Attualità

Veglia di preghiera a Sant’Arsenio in memoria di Massimo Nonato

Il sindaco Donato Pica ha proclamato per il giorno delle esequie il lutto cittadino

Federica Pistone

17 Marzo 2025

La comunità di Sant’Arsenio ha partecipato ad una toccante veglia di preghiera in ricordo di Massimo Nonato, tragicamente scomparso il 21 marzo a seguito di un incidente stradale a San Pietro al Tanagro. Il momento di raccoglimento si è svolto nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, guidato da don Martino Romano, che già in occasione della fiaccolata per Massimo aveva esortato i suoi amici a mantenere vivo il ricordo del giovane.

La cerimonia

Tutti i partecipanti sono stati invitati ad accendere una luce e a deporla sull’altare, dove giaceva un telo celeste, simbolo dell’innocenza e della serenità di Massimo. “La luce che per Massimo quella notte si è spenta… Questo buio sia vinto dalla luce della nostra vita”, ha detto don Martino, sottolineando l’importanza della speranza e della comunità.

Dopo la preghiera, tante piccole luci sono state posate insieme, a simboleggiare l’unità della comunità nel superare, il buio, il dolore che ha pervaso la comunità.

Lutto cittadino

Le esequie del giovane Massimo Nonato si terranno domani, alle 15:00, sempre nella Chiesa di Santa Maria Maggiore.

Intanto il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ha proclamato per la giornata di domani il lutto cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota, tutto pronto per la Cilento Cup 2025: due giorni di sport e mare in memoria di Mario Bifano

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il porto di Marina di Camerota sarà il cuore pulsante di una manifestazione che coniuga sport, natura e memoria

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home