• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, violenza contro le donne: al parco una panchina rossa e un abete

L’evento ha visto la verniciatura e la posa di una panchina rossa, realizzata con vernice ecologica anti smog e anti odori

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 28 Novembre 2025
Condividi

Una panchina rossa e un albero come segno permanente di memoria e impegno.
Si è tenuta questa mattina, al Parco del Mercatello di Salerno, l’inaugurazione dell’installazione simbolica prevista dal progetto “Un Filo Rosso che ci Unisce”, promosso dal Comune di Salerno e Salerno Pulita per sensibilizzare la comunità sul tema della violenza contro le donne e per promuovere pari opportunità tra lavoratrici e lavoratori.

L’evento

L’evento, svoltosi a pochi giorni dalla Giornata Nazionale contro la Violenza sulle Donne, ha visto la verniciatura e la posa di una panchina rossa, realizzata dalla con vernice ecologica anti smog e anti odori. Alle sue spalle è stato piantumato un abete, donato dall’azienda regionale Imposta, destinato a diventare un simbolo vivo e crescente di ricordo e speranza.

L’albero è stato dedicato a tutte le donne vittime di violenza, con un pensiero particolare rivolto ad Anna Borsa, il cui padre lavora in Salerno Pulita.

Leggi anche:

Paura a Salerno, trovato ordigno nei pressi di un condominio, si indaga

Alla mattinata hanno preso parte le associazioni La Crisalide e Differenza Donna, rappresentate dalle presidenti Roberta Bolettieri e Michela Masucci, già attive insieme all’azienda in iniziative di recupero e riuso di materiali utili alle strutture di accoglienza per donne in difficoltà.

I presenti

Presenti anche le componenti del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Salerno, presieduto da Agnese Ambrosio.
Su iniziativa del CIF, insieme alla Jomi PDO Handball Salerno, è stato inoltre realizzato e diffuso sulle pagine istituzionali un video dedicato al numero antiviolenza 1522, nell’ambito della campagna “Un filo rosso che ci unisce”.

L’abete, scelto come simbolo di rinascita, sarà addobbato ogni anno in prossimità del 25 novembre con materiali di recupero e con il coinvolgimento delle scuole cittadine. Un rito che diventerà occasione di memoria e rinnovato impegno collettivo.

Una panchina e un albero resteranno ora nel parco come traccia visibile di una comunità che rifiuta la violenza e sceglie di ricordare. Un filo rosso che continua a unire, nel segno del rispetto e della dignità.

TAG:Salernoviolenza contro le donne
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InfoCilento - Canale 79
Canale79
Agropoli, posa prima parcheggio Via Dante Alighieri

Agropoli, via libera del Tar al parcheggio in via Dante Alighieri: annullato il diniego dell’Anas

Il Tar accoglie il ricorso del Comune di Agropoli contro Anas: il…

Agropoli, ruba la borsa alla cassiera e fa shopping con le sue carte: denunciato

L’uomo è stato già identificato grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza

Vallo: “rompiamo il silenzio”, gli studenti contro la violenza sulle donne

L’iniziativa ha riunito figure specializzate del settore giuridico, sociologico e delle forze…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.