• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Saldi invernali 2024 in Campania: ecco la data ufficiale!

Ufficializzata la data per i saldi invernali in Campania. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non imbattersi in brutte sorprese

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 1 Gennaio 2024
Condividi
Saldi invernali

La Giunta regionale della Campania ha annunciato con grande enfasi l’approvazione della tanto attesa “finestra” per i saldi invernali del 2024, diffondendo un messaggio di speranza soprattutto per i commercianti, desiderosi di rilanciare le proprie attività dopo i mesi difficili segnati dalla crisi.

I saldi: la data ufficiale

I saldi invernali, come stabilito dalle disposizioni regionali, prenderanno il via il 5 gennaio, protraendosi per una durata massima di 60 giorni, conformemente a quanto concordato con le associazioni di categoria.

I consigli utili

Con l’avvicinarsi della stagione dei saldi, la Regione fornisce alcuni consigli utili per i consumatori al fine di rendere l’esperienza di shopping più consapevole ed evitare eventuali truffe o delusioni. In primo luogo, è consigliato conservare sempre lo scontrino dopo l’acquisto, poiché questo darà la possibilità di cambiare l’articolo acquistato in caso di necessità.

Inoltre, si raccomanda di effettuare un controllo attento del prezzo del prodotto prima dell’inizio dei saldi per evitare eventuali falsi sconti. Un’altra precauzione consigliata riguarda la prova dei capi d’abbigliamento: è bene sempre provarli per assicurarsi della vestibilità, diffidando di quelli che possono solo essere guardati ma non misurati.

Un avvertimento importante riguarda gli sconti eccessivamente elevati, superiori al 50%, che potrebbero nascondere merci obsolete o difettose. Inoltre, è consigliato evitare acquisti di prodotti sprovvisti di cartellino che indica il vecchio prezzo, in quanto questa informazione può essere utile per valutare l’effettiva convenienza dello sconto applicato.

Il pagamento con la carta di credito

Infine, la Regione informa i consumatori che i negozi che espongono il marchio della carta di credito o del bancomat in vetrina sono obbligati ad accettare tali forme di pagamento anche durante i saldi, fornendo così ulteriori garanzie e facilitando le transazioni.

s
TAG:saldi campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.