È un appuntamento fisso e tanto atteso quello che si tiene a Roccadaspide per celebrare il Marrone IGP. La “Festa della Castagna” è iniziata ieri con un importante convegno che ha coinvolto associazioni, amministratori e produttori castanicoli.
Una tre giorni dedicata al Marrone IGP di Roccadaspide
Tre giorni di enogastronomia, ma anche di cultura, musica, artigianato e divertimento per permettere a tutti di vivere al meglio un grande e consolidato evento autunnale.
Ad organizzare l’edizione 2025 della “Festa della Castagna”, insieme al Comune di Roccadaspide guidato dal sindaco, Gabriele Iuliano, il Forum dei Giovani di Roccadaspide coordinato da Matteo Iannone con la collaborazione dell’associazione “Eventi dell’Aspide”, presieduta da Massimo Sabetta, dell’associazione “Tu Sei Favola”, presieduta da Maddalena Stoppiello e con il supporto fattivo del Consorzio di Tutela del Marrone IGP di Roccadaspide presieduto da Mario Miano.
La “Festa della Castagna” di Roccadaspide continua oggi e domani, aperta anche a pranzo con tanti eventi, con tante sorprese e coinvolge Piazza XX Settembre e parte dell’ingresso al centro storico.

