Alburni

Riaperta al transito la SP 12 di Aquara, la “strada del masso”

Dopo 8 anni, la SP12 è stata riaperta al traffico. La notizia è stata accolta con entusiasmo dai residenti delle aree interne del Cilento

Alessandra Pazzanese

6 Aprile 2023

Sp 12 Aquara

È di ieri l’ordinanza che, dopo otto anni, ha stabilito la riapertura al transito della Strada Provinciale 12. Finalmente, dopo otto lunghi anni, la Strada Provinciale 12 è stata riaperta al traffico. La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dai residenti delle aree interne del Cilento, che avevano subito notevoli disagi a causa della chiusura dell’arteria.

InfoCilento - Canale 79

I fatti: la storia

L’arteria, chiusa dall’agosto 2015 dal km 9+400 nel tratto da Castelcivita al Bivio “San Vito”, nel comune di Aquara, era stata interessata dal distacco di un poderoso masso che aveva finito per ostruire la carreggiata causando non pochi disagi ai residenti della zona e anche ai cittadini delle aree interne del Cilento tanto che la notizia era finita anche sulle pagine della cronaca nazionale.

Le dichiarazioni

Debbo ringraziare il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri per essersi fatto carico, sin dal primo giorno di lavoro, di questa disastrosa situazione che attanagliava il nostro territorio e il consigliere regionale, Luca Cascone. È stata dura ma, dopo 8 anni, il calvario è finito” ha affermato Elio Guadagno, sindaco di Ottati, comune fortemente penalizzato dalla chiusura della provinciale.

La riapertura della Strada Provinciale 12 rappresenta una buona notizia per l’intera zona del Cilento, che spera di poter finalmente tornare alla normalità dopo tanti anni di difficoltà. Si tratta di un segnale positivo per la zona e per il turismo, che ora potrà riprendere il suo corso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home