Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Riaperta al transito la SP 12 di Aquara, la “strada del masso”

Dopo 8 anni, la SP12 è stata riaperta al traffico. La notizia è stata accolta con entusiasmo dai residenti delle aree interne del Cilento

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 6 Aprile 2023
Condividi
Sp 12 Aquara

È di ieri l’ordinanza che, dopo otto anni, ha stabilito la riapertura al transito della Strada Provinciale 12. Finalmente, dopo otto lunghi anni, la Strada Provinciale 12 è stata riaperta al traffico. La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dai residenti delle aree interne del Cilento, che avevano subito notevoli disagi a causa della chiusura dell’arteria.

I fatti: la storia

L’arteria, chiusa dall’agosto 2015 dal km 9+400 nel tratto da Castelcivita al Bivio “San Vito”, nel comune di Aquara, era stata interessata dal distacco di un poderoso masso che aveva finito per ostruire la carreggiata causando non pochi disagi ai residenti della zona e anche ai cittadini delle aree interne del Cilento tanto che la notizia era finita anche sulle pagine della cronaca nazionale.

Le dichiarazioni

“Debbo ringraziare il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri per essersi fatto carico, sin dal primo giorno di lavoro, di questa disastrosa situazione che attanagliava il nostro territorio e il consigliere regionale, Luca Cascone. È stata dura ma, dopo 8 anni, il calvario è finito” ha affermato Elio Guadagno, sindaco di Ottati, comune fortemente penalizzato dalla chiusura della provinciale.

La riapertura della Strada Provinciale 12 rappresenta una buona notizia per l’intera zona del Cilento, che spera di poter finalmente tornare alla normalità dopo tanti anni di difficoltà. Si tratta di un segnale positivo per la zona e per il turismo, che ora potrà riprendere il suo corso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.