• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pioggia di fondi per la viabilità nei comuni della provincia di Salerno. Sorridono Cilento e Diano

Pioggia di fonti per la viabilità anche in provincia di Salerno. La regione Campania ha approvato le graduatorie

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Ottobre 2025
Condividi

La Regione Campania ha approvato la graduatoria dei progetti relativi all’Avviso Pubblico per manifestazione di interesse “Completamento del Programma per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale in Campania”.

Dettagli del programma e finanziamenti

L’iniziativa è volta a finanziare azioni immediatamente appaltabili per risolvere criticità come il congestionamento, potenziare i punti di accesso a servizi o siti di interesse, completare le infrastrutture per la mobilità e risolvere le criticità strutturali (come la vetustà delle opere d’arte principali). L’obiettivo è anche quello di promuovere la sicurezza stradale e ridurre l’incidentalità.

Inizialmente, erano stati destinati 500 milioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021/2027 per la realizzazione delle relative azioni.

Leggi anche:

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

A queste risorse si aggiunge un ulteriore e significativo stanziamento. La Giunta Regionale ha infatti programmato risorse del PR FESR Campania 2021-2027 per un importo massimo complessivo pari a € 550.000.000,00. Questo finanziamento è specificamente destinato agli interventi proposti dai Comuni rientranti nelle fasce intermedie, periferiche e ultraperiferiche, oltre a quelli compresi nelle aree regolamentate dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), tutti finanziati.

I progetti finanziabili

6 milioni di euro per la provincia di Salerno, lavori franosi sulla SR164 a Montecorvino Rovella (primo e secondo stralcio); 3 milioni di euro per la Sp11 nel comune di Sacco; 1,3 milioni di euro per la Sp352 a Sant’Arsenio; 3 milioni di euro per la strada del Parco (tratto Laurino – Aquara); 2,9 milioni di euro per l’alternativa alla SS18 tra Le Ginestre e Fortino; 3 milioni per la strada intercomunale Alfano – Laurito – Roccagloriosa (primo lotto); 3 milioni per la costa del comune di Salerno e altrettanti per il viadotto Gatto; 1,4 milioni per la SR447 a Castelnuovo Cilento; 3 milioni per la strada che collega la stazione di Sicignano degli Alburni, con Palomonte, San Gregorio Magno e Buccino; 3 milioni per la strada Celso – Casal Velino (Lotto A), 2,2 milioni per la Sp54 a Morigerati); 3 milioni per la viabilità dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento; 3 milioni per le strade di Tortorella e Casaletto Spartano; 3 milioni per la bretella tra la Sp84 e la Cilentana a Cuccaro Vetere; 3 milioni per le strade comunali di Sapri; 3 milioni per la Sp264 tra Orria e Salento.

E ancora: 3 milioni per la strada comunale dei Pozzi a Bellosguardo; 2,2 milioni per la Sp44A – Sp12C ad Ottati; 2,8 milioni per la SS18 ad Ispani; 2,9 milioni per la variante alla Sr488C e la SS166 a Castel San Lorenzo; 2,9 milioni per le strade intercomunali tra Scario, Policastro, San Giovanni a Piro e Santa Marina; 2,9 milioni per le strade di Caselle in Pittari e Torre Orsaia; 2,4 milioni per le strade intercomunali nei comuni di Felitto, Castel San Lorenzo e Roccadaspide (Primo stralcio); 2,9 milioni per le strade di collegamento con Sp446 e Sp143 tra Montano Antilia e Laurito; 2,9 milioni per la messa in sicurezza delle strade Sp142, Sr488, Sp159 A, Sp13 e Strada Comunale Coste a Campora; 2,9 milioni per i collegamenti Gioi – Salento; 2,7 milioni per le strade di collegamento tra SS19 e SS19 Ter; 2,9 milioni per le strade di collegamento tra Teggiano e Sassano; 3 milioni per la rete stradale intercomunale composta da Sp258, Sp419, strada comunale Serracchio, Terrabianca, Santo Spirito a Roccadaspide; 3 milioni per la strada di collegamento Ascea – Ceraso; 2,8 milioni per le strade di collegamento Piaggine – Valle dell’Angelo; 3 milioni per le strade di collegamento Sessa Cilento – Omignano – Serramezzana.

L’elenco prosegue con: 3 milioni per le strade di collegamento tra Sala Consilina e Padula; 2,7 milioni per le strade Sp36A e Sp36B tra Palomonte e Sicignano degli Alburni; 3 milioni per le strade di collegamento tra Albanella e Altavilla Silentina; 2,9 milioni per il secondo lotto di via Dello Statuto, via Piave, via Irno, via Pompei, variante SS18; 3 milioni per la strada Serra – Faracco – San Benedetto e Carcarola – Arenara a Magliano Vetere; 3 milioni per la Sp13 a Trentinara; 2,8 milioni per le strade comunali di Sanza; 3 milioni per le strade di accesso a Capaccio Paestum; 940mila euro per le strade che attraversano il centro abitato di Corleto Monforte; 2,8 milioni per le strade di collegamento tra Bivio di Stella – Acquavella e Casal Velino; 1,8milioni per il completamento del collegamento tra Sp140 e SS19 a Casalbuono; 2,9 milioni per la sistemazione della strada Gorgo a Petina; 3 milioni per il secondo tratto della Sp562 a Camerota; 3 milioni per la Sp56 a Perito; 2,7 milioni per le strade Fontana Grandini – Costa – Sr488 – Molinello – Verdasca – Fondovalle Calore a Postiglione; 2,9 milioni per la Sr562 e la Sr447 a Centola; 2,9 milioni per la messa in sicurezza di via Degli Enotri a Novi Velia; 2,9 milioni per i tratti di frana e dissesto in via della Montagna a San Pietro al Tanagro; 2,9 milioni per la Sp93 a Rofrano; 837mila euro per la connessione tra la rete viaria comunale e quella provinciale a Giungano; 1,4 milioni per le strade comunali di Buonabitacolo; 3 milioni per Sp352 – via Tempa del Fiume – Centro abitato di Polla.

Infine 1,4 milioni per la messa in sicurezza di via Risorgimento con innesto su SS18 a Rutino; 1,2 milioni per la sistemazione di Fosso Sant’Elia a Controne; 2,9 milioni per San Crescenzo, area Pip ed altre arterie di Vallo della Lucania; 1,2 milioni per via Vassallo a San Mauro Cilento; 3 milioni per Sp77 – Sp15 C e strade comunali di Stella Cilento; 1,3 milioni per le strade comunali di San Rufo; 2,8 milioni per le strade comunali di Ogliastro Cilento; 2,8 milioni per la rete stradale intercomunale di Cicerale; 1,9 milioni per le strade di Castellabate; 2,8 milioni per la Sp38 a Campagna; 2,9 milioni per strada Grataglie a Eboli, 656mla euro per la strada comunale Malomorsiello – Pattano di Montesano sulla Marcellana.

TAG:stradeviabilità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Stadio Giordano

Serie D, Gelbison: al “Giordano” arriva la Sancataldese, obiettivo tre punti

La gara è in programma domenica 30 novembre allo stadio “Giordano” di…

Anziani

Sacco scommette sulla terza età: al via la gara per la Casa Albergo in località Olmo

Sacco cerca gestori per la Casa Albergo anziani in località Olmo. Contratto…

Bollino rosa Sapri

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”

Doppio riconoscimento per la struttura ospedaliera del Golfo di Policastro per i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.