Altri Sport

Pattano, concluso con successo il XXII Campionato nazionale di tiro a palla FIDASCS

Ben 161 atleti provenienti da tutta Italia, qualificati alle fasi regionali, hanno preso parte alla manifestazione presso il campo di tiro “Lo Schioppo del Brigante”

Chiara Esposito

4 Giugno 2025

Si è concluso domenica 1° giugno, con grande partecipazione e ottimi risultati organizzativi, il XXII Campionato nazionale di tiro a palla 50 metri, fisso e mobile su sagoma di cinghiale. La competizione si è svolta presso il campo di tiro “Lo Schioppo del Brigante” di Pattano, organizzata dall’ASD FIDASC “Lo Schioppo del Brigante” su incarico della Federazione italiana discipline armi sportive da caccia (FIDASC).

Il campionato

Ben 161 atleti provenienti da tutta Italia, qualificati alle fasi regionali, hanno preso parte alla manifestazione, competendo per il titolo di campione nazionale nella propria categoria, dalla juniores maschile e femminile fino alla master over 65. I migliori quattro classificati, compresa una rappresentante della categoria lady, comporranno la squadra italiana che parteciperà al prossimo campionato mondiale.

Le regioni partecipanti

Le gare sono iniziate venerdì 30 maggio con gli atleti della Campania, sono proseguite sabato con Calabria e Puglia, e si sono concluse domenica con le rappresentanze di Basilicata, Lazio, Sicilia, Umbria, Molise, Toscana, Sardegna e altre regioni.

A inaugurare ogni giornata sportiva è stato il delegato FIDASC Francesco Citriniti, che ha ringraziato atleti e famiglie e ha presentato i direttori di gara: Michele Castellitti, Claudio Di Napoli, Raffaele Fontanella, Giuseppe Cerullo, Giuseppe Bellucci, coordinati da Vincenzo Salsano.

Indicazioni operative sono state affidate al referente della ASD ospitante. Determinante per la riuscita dell’evento è stato il lavoro dell’intero staff del campo “Lo Schioppo del Brigante”, gestito da Giovanni e Giuseppe Bellucci, con la preziosa collaborazione di Maria Bellucci.

Competenza, accoglienza e passione sono state riconosciute da tutti i partecipanti come punti di forza della manifestazione. Presente sabato anche il presidente nazionale FIDASC, Felice Buglione, che ha salutato atleti, delegati, giudici e organizzatori, esprimendo apprezzamento per l’impegno profuso e l’alto livello dell’iniziativa.

La cerimonia

Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi domenica al termine delle competizioni, sono stati annunciati i quattro atleti che rappresenteranno l’Italia al mondiale: Filippo Neri (Calabria), Antonio Paioli (Umbria), Gazmir Gjishti (Toscana), Rosanna Inverso (Campania – quota lady).Particolare soddisfazione ha suscitato l’inserimento di Rosanna Inverso, giovane atleta della categoria juniores, che ha dimostrato determinazione e talento, meritando pienamente la convocazione in nazionale.

La sua prestazione è stata definita un motivo d’orgoglio per la Campania e un segnale positivo per il futuro dello sport.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home