• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pattano, concluso con successo il XXII Campionato nazionale di tiro a palla FIDASCS

Ben 161 atleti provenienti da tutta Italia, qualificati alle fasi regionali, hanno preso parte alla manifestazione presso il campo di tiro “Lo Schioppo del Brigante”

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 4 Giugno 2025
Condividi

Si è concluso domenica 1° giugno, con grande partecipazione e ottimi risultati organizzativi, il XXII Campionato nazionale di tiro a palla 50 metri, fisso e mobile su sagoma di cinghiale. La competizione si è svolta presso il campo di tiro “Lo Schioppo del Brigante” di Pattano, organizzata dall’ASD FIDASC “Lo Schioppo del Brigante” su incarico della Federazione italiana discipline armi sportive da caccia (FIDASC).

Il campionato

Ben 161 atleti provenienti da tutta Italia, qualificati alle fasi regionali, hanno preso parte alla manifestazione, competendo per il titolo di campione nazionale nella propria categoria, dalla juniores maschile e femminile fino alla master over 65. I migliori quattro classificati, compresa una rappresentante della categoria lady, comporranno la squadra italiana che parteciperà al prossimo campionato mondiale.

Le regioni partecipanti

Le gare sono iniziate venerdì 30 maggio con gli atleti della Campania, sono proseguite sabato con Calabria e Puglia, e si sono concluse domenica con le rappresentanze di Basilicata, Lazio, Sicilia, Umbria, Molise, Toscana, Sardegna e altre regioni.

A inaugurare ogni giornata sportiva è stato il delegato FIDASC Francesco Citriniti, che ha ringraziato atleti e famiglie e ha presentato i direttori di gara: Michele Castellitti, Claudio Di Napoli, Raffaele Fontanella, Giuseppe Cerullo, Giuseppe Bellucci, coordinati da Vincenzo Salsano.

Indicazioni operative sono state affidate al referente della ASD ospitante. Determinante per la riuscita dell’evento è stato il lavoro dell’intero staff del campo “Lo Schioppo del Brigante”, gestito da Giovanni e Giuseppe Bellucci, con la preziosa collaborazione di Maria Bellucci.

Competenza, accoglienza e passione sono state riconosciute da tutti i partecipanti come punti di forza della manifestazione. Presente sabato anche il presidente nazionale FIDASC, Felice Buglione, che ha salutato atleti, delegati, giudici e organizzatori, esprimendo apprezzamento per l’impegno profuso e l’alto livello dell’iniziativa.

La cerimonia

Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi domenica al termine delle competizioni, sono stati annunciati i quattro atleti che rappresenteranno l’Italia al mondiale: Filippo Neri (Calabria), Antonio Paioli (Umbria), Gazmir Gjishti (Toscana), Rosanna Inverso (Campania – quota lady).Particolare soddisfazione ha suscitato l’inserimento di Rosanna Inverso, giovane atleta della categoria juniores, che ha dimostrato determinazione e talento, meritando pienamente la convocazione in nazionale.

La sua prestazione è stata definita un motivo d’orgoglio per la Campania e un segnale positivo per il futuro dello sport.

TAG:Campionato nazionale di tiro a palla FIDASCSCilentopattano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.