Il Comune di Ottati, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha approvato uno schema di Protocollo di intesa con la Fondazione Iridia, l’obiettivo è realizzare un Ecomuseo.
Questo protocollo mira alla realizzazione di un Ecomuseo denominato Alburni narranti quale istituzione culturale diffusa su tutto il territorio caratterizzato da ambienti di vita tradizionali, patrimonio naturalistico e storico-artistico particolarmente rilevanti e degni di tutela di restauro e valorizzazione. L’atto convenzionale prevede 4 ambiti di collaborazione: tutela e valorizzazione ambiente; ricerca storico-culturale; ricerca antropologica; promozione del territorio.
Gli Ecomusei sono una forma innovativa di valorizzazione del territorio, che ne identifica e salvaguarda la fisionomia paesaggistica e culturale. A differenza dei musei tradizionali, che sono caratterizzati dalla presenza di un edificio e di collezioni di specifiche tipologie di beni, gli Ecomusei si identificano con il proprio territorio, hanno un patrimonio materiale e immateriale costituito da tutto quanto vi è di rappresentativo e si rivolgono innanzitutto alla propria comunità.
Nati negli anni Settanta del Novecento in Francia, in Italia si sono sviluppati soprattutto negli ultimi vent’anni e la loro importanza è stata riconosciuta da numerose leggi regionali.