Attualità

Morigerati, inaugurata la sede di Transluoghi – Ecomuseo del Bussento Contemporaneo | VIDEO

Un’occasione per vedere installazioni multimediali e approfondire la conoscenza del territorio.

Comunicato Stampa

10 Marzo 2025

Grande emozione per la comunità di Morigerati, che l’8 e il 9 marzo, presso gli spazi ristrutturati dell’Antico Frantoio, ha partecipato all’inaugurazione della nuova sede di Transluoghi – Ecomuseo del Bussento Contemporaneo; il sistema integrato di fruizione turistica e culturale del territorio frutto di un progetto del Comune di Morigerati finanziato dal Programma Operativo di Azione e Coesione complementare al PON Cultura e Sviluppo (FESR 2014-2020) e dal Ministero della Cultura.

L’iniziativa

Nel fine settimana, l’Ecomuseo ha infatti accolto un numeroso e interessato pubblico, offrendo ai primi fruitori un’immersione totale nel progetto e nel percorso di esposizione multimediale allestito nell’Antico Frantoio – che racconta le storie di vita degli abitanti del luogo, parte attiva del processo di co-creazione, e permette di esplorare il paesaggio culturale e ambientale del territorio.

L’evento inaugurale si è aperto con un talk – moderato dalla giornalista Marianna Vallone – che oltre al percorso espositivo ha presentato il sistema di luoghi e itinerari dell’Ecomuseo, il sistema di mobilità sostenibile, la nuova piattaforma digitale, e visto la partecipazione dei principali protagonisti del progetto. Sono intervenuti: Guido Florenzano, sindaco di Morigerati, e Teodora Vallone, vicesindaca; Michele Gatto, architetto e progettista della ristrutturazione e funzionalizzazione degli spazi dell’Antico Frantoio e del sistema di mobilità sostenibile dell’Ecomuseo; il team di progettazione degli allestimenti ecomuseali: Liviano Mariella (project manager e progettista culturale), Daniele De Stefano (sociologo, curatore dell’exhibit crossmediale e documentarista), Ilaria Spagnuolo (grafica e designer), Simona Quagliano(architetta) e Giancarlo Guadagno (designer); Rosa Lo Monte, communication manager e responsabile della piattaforma web dell’Ecomuseo; le guide dell’Ecomuseo – attualmente impegnate in un percorso di formazione – e alcuni abitanti del territorio, le cui voci e testimonianze costituiscono parte essenziale dell’esposizione.

Una giornata di visite guidate

Nella giornata di domenica, l’Ecomuseo ha proseguito l’accoglienza organizzando delle visite guidate presso gli spazi ecomuseali e offrendo, così, ai visitatori l’occasione di esplorare le installazioni multimediali e approfondire la conoscenza del territorio.

L’evento – organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Morigerati e Sicilì e inserito nella programmazione culturale di residenze artistiche e di ricerca gestita dall’Associazione L@S – ha rappresentato un passo importante per la valorizzazione e promozione del patrimonio materiale e immateriale locale, e offerto uno spazio di incontro, narrazione e scoperta aperto a tutte e tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: evitare rischi in montagna, ecco i consigli del Soccorso Alpino Speleologico | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto lo stand del Soccorso Alpino Speleologico della Campania per ascoltare i consigli del vicepresidente Girolamo Galasso

Tg Sport InfoCilento 28 marzo 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Pollese Femminile, Piera Bosco: “Guardiamo al futuro con ottimismo” | VIDEO

Le parole della classe '99 in forza al quintetto femminile della Pollese

Tg InfoCilento 28 marzo 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Agropoli: il vescovo Vincenzo Calvosa ha celebrato una messa per i pazienti dell’ospedale civile | VIDEO

La celebrazione, dedicata ai malati e a tutto il personale ospedaliero, ha portato un messaggio di speranza e conforto in un ambiente che quotidianamente affronta la sofferenza

Angela Bonora

28/03/2025

Eccellenza: Agropoli sfida proibitiva a Buccino per la salvezza, la Battipagliese spera a Sant’Antonio Abate | VIDEO

L’Eccellenza scende in campo per questo weekend di calcio ed emozioni dove non mancheranno le sorprese.

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Serie D: scontro al vertice tra Gelbison e Cassino | VIDEO

Per la giornata di domenica, la Gelbison ha indetto la giornata rossoblù per riempire il “Giordano”. Parlano i protagonisti del match

Castellabate: parte l’iter per il nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc)

"Un Comune in costante crescita come il nostro non può esistere senza un’adeguata e più moderna pianificazione"

Aeroporto di Salerno: dal primo aprile nuove corse di BusItalia

Il Salerno Airlink sarà operativo fino a 49 corse settimanali, attive dalle ore 5:20 fino alle ore 22:00 circa

Mafia, Bicchielli: “Valutare se esistono condizioni per rimandare voto a Capaccio Paestum

“Ciò che emerge dall’inchiesta, mette nero su bianco la presenza di un sistema di potere radicato sul territorio"

Torna alla home