Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ottati, arriva l’ordinanza del sindaco contro l’ abbandono dei cani sul territorio

Si punta a porre rimedio al fenomeno dilagante del randagismo ma anche alla detenzione/proprietà di cani in modo incustodito

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 8 Settembre 2024
Condividi
Cani randagi

Il sindaco di Ottati, Elio Guadagno, ha emesso un’ordinanza contro il fenomeno del randagismo sul territorio comunale; il provvedimento sindacale va a tutelare anche la detenzione/proprietà di cani in modo incustodito e in contrapposizione alle norme vigenti in materia.

L’ordinanza

L’Ente ordina ai fini della salvaguardia della pubblica e privata incolumità e dell’igiene urbana, il sequestro e la confisca, con affido al canile convenzionato, dei cani padronali iscritti in anagrafe canina, di tutti i cani in condizioni di abbandono sul territorio comunale di Ottati, per la realizzazione della profilassi sanitaria e dell’adozione e/o reimissione sul territorio.

I costi di cattura, profilassi sanitaria e custodia presso il canile convenzionato summenzionato, saranno addebitati ai proprietari/detentori risultanti dall’anagrafe canina e/o che dovessero rivelarsi per tali. Previste sanzioni per i trasgressori.

La scelta dell’Ente

Il provvedimento è dovuto in seguito a segnalazioni giunte, sia verbali che cartacee, circa l’aggressione a cittadini e animali da parte di alcuni cani randagi e padronali, sprovvisti di museruola e guinzaglio, verificatesi sul territorio comunale di Ottati, precipuamente in luoghi di pubblica frequentazione (chiese, bar, ufficio postale, negozi, etc.). Le segnalazioni riguardano anche la presenza massiva di escrementi di cani sul territorio comunale di Ottati, non solo in aree private, ma anche lunghe le vie cittadine e nei pressi di luoghi di aggregazione e socializzazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.