Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il Nursind contesta il piano di riorganizzazione dei posti letto

«I cittadini e i lavoratori non sono numeri», rabbia della Nursind per la riorganizzazione dell'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Aprile 2024
Condividi
Ospedale Vallo della Lucania

Forte preoccupazione e dissenso da parte del Nursind Salerno per il piano di riorganizzazione dei posti letto del presidio ospedaliero “San Luca” di Vallo della Lucania, presentato ieri dal direttore sanitario Adriano De Vita. Il sindacato contesta la decisione di ridurre l’offerta sanitaria, definendola “irresponsabile e dannosa per la comunità”, specie in vista dell’imminente emergenza estiva.

La scelta e i motivi della contestazione

Tuttavia, il Nursind respinge questa impostazione: “Riteniamo che diminuire ulteriormente i posti letto sia un errore grave, soprattutto in un momento così delicato. Il personale del San Luca è già oberato di lavoro e non può sopportare ulteriori carichi. Aumentare le ore straordinarie non è una soluzione e mette a rischio la qualità dell’assistenza ai pazienti.“

I calcoli della direzione sanitaria, secondo il sindacato basati unicamente sul numero di posti letto e non sulle reali attività svolte, avrebbero portato a una distribuzione inadeguata del personale, con una grave carenza di operatori socio sanitari (Oss) non presa in considerazione.

“È inaccettabile che le criticità da noi sollevate vengano riconosciute solo ora dalla direzione,” dichiarano i vertici del Nursind Salerno. “Serve un cambio di rotta che ponga al centro la salute dei cittadini e il benessere dei lavoratori. Chiediamo un dialogo aperto e costruttivo con l’Asl Salerno per definire il numero corretto di operatori necessari al San Luca.”

Le proposta della Nursind

Il Nursind propone soluzioni alternative: spostare il personale in sovrannumero da altre strutture dell’Asl Salerno al presidio di Vallo della Lucania; assumere più infermieri e Oss; rivedere i criteri di riorganizzazione, basandoli sulle reali attività svolte nel presidio.

“I cittadini e i lavoratori non sono numeri,” concludono i rappresentanti del sindacato. “Garantire un’assistenza sanitaria di qualità e accessibile a tutti è un diritto fondamentale che non può essere messo in discussione.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.