Attualità

Ospedale di Battipaglia, Picarone: “un successo indiscutibile della Regione Campania”

L’onorevole Picarone rivendica qualità ed efficienza del progetto di edilizia sanitaria, ecco le dichiarazioni

Silvana Scocozza

13 Febbraio 2024

Le ultime dichiarazioni in ordine di tempo relativamente alla questione Sanità nella Piana del Sele sono quelle dell’On. Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania “L’ospedale di Battipaglia è un successo indiscutibile della Regione Campania. Fanno sorridere i tentativi di chi, dalla maggioranza di governo, tenta di intestarsene i meriti”. Picarone accende i riflettori «sulla realizzazione del nuovo Ospedale di Battipaglia finanziata con fondi del cd. ex art. 20 della legge n. 67/88. Un intervento mai realizzato da altre amministrazioni precedenti che, insieme a tanti altri, è stato previsto dalla strategia d’intervento delineata dalla Giunta regionale, e che, per la programmazione 2021/2027, prerogativa della Regione, concorre agli obiettivi di sviluppo integrato della Campania».

L’iter

Un iter lungo, proposto e seguito con attenzione dalla Giunta regionale del Presidente Vincenzo De Luca. La Delibera di Giunta che programma gli interventi, e che ricomprende l’ospedale di Battipaglia, è infatti di giugno 2023 (la numero 367).

L’ospedale di Eboli

«Il Governo ci ha impiegato ben otto mesi per concedere il nulla osta per spenderli, quei fondi. Vale anche per le altre Strutture ospedaliere della provincia di Salerno. L’Ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli, ad esempio, dove sono stati destinati più di 22 milioni di euro, oppure l’Ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati, dov’è stata programmata una spesa di 4,5 milioni di euro e un finanziamento aggiuntivo di circa 11 milioni di euro o ancora quello di Polla, per 5 milioni di Euro». «Sono solo esempi di interventi attesi da 30 anni, programmati e attivati finalmente dall’Amministrazione De Luca grazie all’uscita dal commissariamento della sanità regionale», dice l’onorevole Picarone.

Il suggerimento politico

«Un suggerimento politico non richiesto: se il Governo ha bisogno di intestarsi successi di altri, può farlo anche con i Fondi di Sviluppo e Coesione. Se basta così poco per sbloccare l’immobilismo di Fratelli d’Italia… che si accomodino pure. L’importante è che consentano alla Campania di poter disporre, nell’interesse dei cittadini, di risorse che da troppo tempo tengono bloccate a Roma».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Torna alla home