Attualità

Ospedale di Agropoli, De Luca bacchettato dal sindacato

La Nursind chiede chiarezza sul futuro dell'ospedale di Agropoli dopo le parole del presidente Vincenzo De Luca

Ernesto Rocco

30 Aprile 2023

Vincenzo De Luca

L’ospedale di Agropoli non chiuderà, ma ogni scelta futura resta in capo al ministero della Salute. Così in sintesi il governatore Vincenzo De Luca, intervistato da InfoCilento. Le sue parole non hanno lasciato indifferenti i sindacati. È la Nursind ad alzare i toni tramite il segretario locale Biagio Tomasco.

Ospedale di Agropoli, parola ai sindacati

Vero è che l’ospedale di Agropoli fu riaperto dall’attuale amministrazione della Regione Campania con il vigente Piano Ospedaliero ma è pur anche vero che allo stesso non veniva data la dignità che un presidio ospedaliero dovesse avere in quanto veniva programmata la sola dotazione di 20 posti letto di medicina generale, che di certo non risolvevano, e non risolvono, le criticità assistenziali di quel territorio“, fa sapere il sindacalista.

E non solo: “vorremmo capire quale sia la posizione del Presidente De Luca rispetto alla decisione adottata dai vertici del DEA Vallo – Agropoli, di concerto con la direzione strategica dell’ASL Salerno, rispetto alla nuova organizzazione del DEA che prevede la chiusura del Covid Hospital, 20 posti letto di Medicina Generale, il PS e 20 posti letto di lungodegenza – riabilitazione, cosa altamente funzionale per il DEA stesso. A noi pare che dopo anni di disattenzione sul presidio di Agropoli qualcosa cominci seriamente a muoversi, mettendo in rete i due presidi e offrendo alla popolazione servizi che altrimenti avrebbero dovuto ricercare nel settore privato, nel mentre crediamo di assistere aduna delegittimazione del Direttore Generale e del Direttore del DEA Vallo – Agropoli”.

Fatte le dovute precisazioni in una nota la Nursind chiede cosa sia previsto per il nosocomio agropolese e invita la Regione a programmare il futuro di questa struttura.

Le altre criticità sul territorio

Ma dal sindacato sollevano anche perplessità sulla questione del personale, carente in tutta la Regione. L’Ente si è dotato di uno strumento che favorisce il reclutamento del personale dalla Nursind, quindi, auspicano l’eliminazione del fenomeno del precariato.

Infine un appunto sui punti nascita: “ricordiamo al Presidente De Luca che il vero problema non è dove si va a nascere in costanza di una gravidanza senza problemi, ma come si accede ai punti nascita in emergenza considerate le enormi difficoltà che vive il sistema 118 e la particolare conformazione delle aree interne del Cilento e del Vallo di Diano”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Torna alla home