Cronaca

Operazione “Acqua calma”: controlli nelle zone di caccia tra Battipaglia ed Eboli

Angela Bonora

8 Gennaio 2024

controlli zona caccia Battipaglia Eboli

Negli scorsi giorni, il Nucleo Provinciale Guardie Zoofile Venatorie Accademia Kronos, in collaborazione con le Guardie ENPA, ha condotto un’ampia operazione denominata “Acqua Calma“. L’iniziativa mirava a contrastare il bracconaggio e a monitorare gli animali d’affezione nella zona compresa tra Battipaglia ed Eboli.

L’operazione

L’operazione, iniziata alle prime luci dell’alba sotto una fitta pioggia, ha visto gli agenti venatori impegnati nel controllo di numerosi laghetti utilizzati per la caccia da appostamento fisso. Durante i controlli, sono stati verificati gli accessi ai capanni, sia da parte dei titolari che degli ospiti, e sono stati esaminati gli anelli di riconoscimento degli anatidi utilizzati come richiamo vivo, valutandone le condizioni di detenzione.

Un aspetto importante dell’operazione è stato il monitoraggio dell’anagrafe canina e la verifica della presenza del microchip su molti cani. In uno dei controlli è stata individuata anche la presenza di un richiamo acustico in una zona boscata. L’esito complessivo dei controlli ha rivelato che 18 persone in esercizio di caccia e 12 cani impiegati nell’attività venatoria erano in regola, provvisti di microchip e regolarmente iscritti all’anagrafe canina.

Le criticità ambientali

Tuttavia, l’attenzione degli agenti si è estesa oltre la caccia, permettendo di individuare alcune gravi criticità ambientali. Questi problemi saranno oggetto di approfonditi accertamenti nei prossimi giorni, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, al fine di adottare eventuali misure correttive e di salvaguardia dell’ambiente.

Nuovo corso di formazione per le Guardie giurate zoofile ambientali

In questo contesto, l’Accademia Kronos Salerno ha colto l’occasione per annunciare il prossimo Corso di Formazione per Guardie Giurate Zoofile Ambientali. Il corso, che si terrà presso la sede provinciale di Salerno, avrà inizio il 10 Febbraio alle ore 18:30. Un’opportunità per formare nuove figure professionali impegnate nella tutela della fauna, dell’ambiente e nella prevenzione di attività illecite come il bracconaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Torna alla home