Attualità

Niente Guardia Medica a Pisciotta: non c’è personale, il servizio più vicino è a Marina di Camerota. Turisti attoniti

Niente Guardia Medica a Pisciotta: non c’è personale, il servizio più vicino è a Marina di Camerota. Turisti attoniti

Silvana Romano

30 Giugno 2023

Un turista ospite di una struttura ricettiva di Caprioli necessita di un medico. Dopo una veloce ricerca su internet, si rincuora del fatto che il più vicino presidio assistenziale si trovi a 2 km da lì, in via Nello Infante a Pisciotta.
Nient’affatto, arrivato sul posto, dopo un giro più lungo (è temporaneamente chiusa la strada che collega le due località per lavori in corso, bisogna andare a Marina di Pisciotta e poi risalire) un abitante del posto lo invita a recarsi a Marina di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

Saut di Pisciotta addio

Il presidio fu fortemente voluto dall’attuale sindaco Ettore Liguori, in seguito alla chiusura della strada provinciale Pisciottana, detta di Rizzico in seguito alla frana dell’omonima località, avvenuta oltre 10 anni fa.

Per il primo cittadino era di fondamentale importanza assicurare alla cittadinanza un punto Asl e un’ambulanza medicalizzata: troppo distante l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, soprattutto in caso di necessità urgenti e prontissimi interventi. Invece, pare che già a partire dalla fine della scorsa estate, il servizio è sia dismesso per mancanza di medici. Cosa più preoccupante è che non sia l’unico caso.

Il presidio aggiuntivo di Palinuro

Pare che abbia seguito lo stesso destino il “presidio di guardia medica aggiuntivo – Saut di Palinuro”: creato per “fronteggiare l’aumento demografico estivo (1 luglio- 31 agosto), evitare l’iperafflusso presso i Presidi Ospedalieri e dare maggiore assistenza alla popolazione turistica”.

Il Saut di Palinuro avrebbe dovuto operare nelle 12 ore giornaliere, tanto da completare insieme a quello di Pisciotta la copertura dell’intero arco delle 24h.

Il turista, dirottato a Marina di Camerota, ha provato a telefonare al numero evidente su Google, ma con insuccesso. Dopo 40 minuti di viaggio, lo stesso tempo che avrebbe impiegato recandosi al pronto soccorso di Vallo della Lucania, considerato il traffico che si registra sulla fascia costiera in questo periodo, ha ricevuto assistenza medica presso la Guardia Medica di Marina di Camerota, a 20 km dal luogo di vacanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home