• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento in scena gli Erasmus Days

Oggi un incontro a Rofrano per scambiare idee e discutere delle opportunità europee per i giovani e adulti

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 14 Ottobre 2023
Condividi
Cilento youth union

“Durante i giorni degli Erasmus Days – spiega l’Associazione Cilento Youth Union – avremo l’opportunità di ospitare tra Sapri e Rofrano la partnership del progetto YAI – Youth all inclusive, progetto finanziato dal programma Erasmus plus guidato da DENK GLOBAL con amici da Francia (Sunrise Project), Italia (Cilento Youth Union) e Serbia (Balkans, let’s get up). Insieme, stiamo sfidando le disuguaglianze educative e costruendo il futuro dell’educazione non formale”.

Il programma

Nella giornata di oggi, 14 ottobre, si terrà un incontro presso la sede Spazio Giovani di Cilento Youth Union a Rofrano per scambiare idee, discutere delle opportunità Europee per i giovani e adulti, condividere migliori pratiche e presentare il lavoro nel campo del KA3 – European Youth Together. Tappa a Sapri nella giornata di ieri.

Cosa sono gli Erasmus Days

Dal 9 al 14 ottobre 2023, sei giorni per celebrare Erasmus+, la cittadinanza europea, le competenze, “6 giorni per far risplendere l’Europa“, come recita il motto ufficiale della settima edizione degli Erasmus Days, una delle iniziative più partecipate dai beneficiari del Programma e non solo.

Gli Erasmus Days 2023 sono stati lanciati ufficialmente il 9 maggio, nel Giorno dell’Europa e nel giorno di avvio dell’Anno europeo delle competenze. Questa settima edizione, promossa da tutte le Agenzie nazionali Erasmus+ con il patrocinio della Commissione europea, in particolare di Mariya Gabriel, Commissaria EU per Innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani, vuole mettere in luce la diversità culturale dell’Europa e le numerose opportunità di apprendimento che offre.

Partecipare agli ErasmusDays è un ottimo modo per promuovere la ricchezza della mobilità europea e i successi del Programma Erasmus+; l’iniziativa è un momento importante per condividere la propria esperienza Erasmus+, diffondere i risultati dei progetti realizzati, ma anche l’occasione per scoprire il Programma, confrontarsi con altre esperienze e magari aprire le porte a questa avventura.

s
TAG:Cilentocilento youth unionrofranoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.