Attualità

Il Cilento torna su Linea Verde nella Domenica delle Palme: tappa a Sapri e non solo

Il Cilento torna protagonista sulle Reti Rai. Appuntamento per domenica 2 aprile alle 12.20

Antonio Pagano

1 Aprile 2023

Beppe Convertini e Peppone

lI Cilento torna protagonista sulle reti Rai. Una nuova puntata di Linea Verde, il programma condotto da Beppe Convertini e Peppone Calabrese, accenderà i riflettori sulle bellezze paesaggistiche e gastronomiche di Sapri, e non solo, in una puntata tra Campania e Basilicata. 

Riprese a Sapri e non solo del programma Linea Verde

Il programma di Rai Uno “Linea Verde”, in onda ogni domenica alle 12.20, dedicherà una puntata dell’edizione 2022-2023 alla Campania e Basilicata, tra il Monte Bulgheria, Sapri e Maratea, che andrà in onda proprio domenica 2 aprile, Domenica delle Palme.

Nei giorni scorsi, la troupe Rai ha fatto tappa nel Comune di Sapri ed in particolare nel centro storico, sul lungomare, lungo il sentiero “Apprezzami l’asino”, per poi passare al borgo della “Marinella” e giungere al viale della Spigolatrice.

Ad attenderli uno splendido banchetto con tutte le eccellenze enogastronomiche del Cilento e della città della Spigolatrice, raccontate direttamente dai loro produttori; la puntata , che andrà in onda proprio ad una settimana della Pasqua, ha riguardato anche tutte le tradizioni Pasquali del posto.

Francesco Gasparri, giornalista di Linea Verde, illustrerà, inoltre, tutti i servizi disponibili per i camminatori lungo tutto il percorso del Cammino di San Nilo, in particolare lungo la tappa da Rofrano a Montano Antilia. L’inviato Rai, dopo aver raggiunto l’infopoint nel centro di Rofrano, ha percorso l’intero percorso, accompagnato da Toni Viterale, presidente di Cilento Youth Union APS e sotto la guida di Carlo Palumbo, autentico custode del genius loci e membro AIGAE.

L’infopoint di Rofrano è situato presso la sede di Cilento Youth APS, nella via principale del paese . Gestito dalle volontarie della stessa organizzazione, è l’unico presidio del Cammino aperto dal lunedì al sabato, offrendo assistenza ai camminatori anche da remoto. Promuove una serie di servizi incluso il trasporto bagagli, accessibili anche mediante whatsapp ( 377 095 5438). Recentemente è stato attivato lo sportello della gentilezza, con la possibilità per gli stessi camminatori di prendere in prestito un libro tra quelli disponibili presso la sede. Infine propone l’iniziativa “Un giorno in più a Rofrano”, finalizzata a scoprire le suggestioni di una dei territori più incantevoli del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, che ha suscitato l’attenzione anche delle telecamere della RAI, grazie al Cammino di San Nilo, un progetto capace di testimoniare in maniera formidabile l”identità territoriale, le peculiarità ambientali e paesaggistici e il fermento della comunità di riferimento.

Non mancheranno flash da altri centri cilentani dell’area del Monte Bulgheria e del Monte Stella. Appuntamento quindi per Domenica 2 Aprile 2023 a partire dalle ore 12:20.

Linea Verde: un programma che racconta l’agricoltura e la biodiversità italiana 

Linea Verde è la trasmissione della prima rete nazionale che da oltre mezzo secolo racconta l’agricoltura italiana e le sue eccellenze, il territorio e il reparto enogastronomico ed agroalimentare, colonne portanti dell’economia nazionale. 

Occhio attento alle nuove frontiere legate alle politiche culturali, energetiche ed ecologiche mirate alla salvaguardia e allo sviluppo del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home