• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Natale delle Meraviglie”: Agropoli si accende di luci, musica e tradizioni

La Città si prepara a vivere un Natale condiviso e ricco di emozioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Novembre 2025
Condividi
Agropoli

Dal 6 dicembre e fino al 6 gennaio si rinnova l’appuntamento con il “Natale delle Meraviglie” che, anche per questa edizione, promette emozioni, stupore e un’atmosfera capace di coinvolgere grandi e piccini.

L’accensione delle luminarie

Un programma diffuso, costruito grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, e associazioni locali, parrocchie, professionisti, numerose realtà del territorio.

L’accensione ufficiale delle luminarie, prevista per il 6 dicembre, darà il via a settimane di eventi e iniziative con l’obiettivo di creare un centro città vitale e festoso, capace di attrarre famiglie, giovani e turisti.

Leggi anche:

Castellabate, successo per il Premio Nazionale Pianese: tra emozioni e riconoscimenti

Le attrazioni

Tra le attrazioni più attese – grande novità su cui si sta lavorando – la ‘Fabbrica dei regali di Babbo Natale’. L’oratorio si trasforma in un luogo incantato dove incontrare elfi, partecipare a laboratori creativi e vivere l’esperienza del Natale in un ambiente ricco di fantasia e colori. Le attrazioni pensate per i bambini saranno come sempre il focus: tornano anche le parate dei personaggi Disney ogni domenica mattina. Nelle principali vie del centro tornano i Mercatini di Natale con sapori, artigianato, tradizioni locali e idee regalo dal sapore autentico, da piazza della Repubblica fino a via Filippo Patella, passando per piazza Vittorio Veneto, corso Garibaldi e gli scaloni del centro storico.

Il programma

Il programma culminerà con il tradizionale Capodanno in piazza, il format “One night one – Live and Dance experience. Il Capodanno del Cilento” un grande evento aperto a tutti con musica, dj set e vocalist pronti ad accompagnare il pubblico nel passaggio al nuovo anno nella serata del 1 gennaio 2026.

Una festa collettiva che punta a riunire la comunità in un clima di serenità, divertimento e condivisione che animerà tutte le frazioni del territorio, tra concerti e mostre nelle Chiese, il presepe vivente di San Francesco del borgo antico e l’animazione itinerante per i più piccoli. Consueto appuntamento conclusivo con la befana che sarà in giro per Agropoli per l’intera giornata del 6 gennaio.

Le dichiarazioni

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, e l’assessore delegato agli Eventi, Roberto Apicella, dichiarano: «Quest’anno abbiamo deciso di concentrare al centro di Agropoli le principali attrazioni del Natale delle Meraviglie, il risultato di un lavoro corale fatto della fattiva collaborazione con associazioni, parrocchie e realtà locali. Ci saranno poi anche più momenti per valorizzare il territorio e le sue frazioni e per creare occasioni di incontro e rinnovare lo spirito solidale che caratterizza il periodo natalizio».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoeventi di natalenatale delle meraviglie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vigili del Fuoco

Paura ad Acquavella: esplosione di una presa elettrica provoca principio d’incendio

L’esplosione di una presa di corrente elettrica, che alimentava la lavatrice, ha…

Pallone campo da calcio

Sport: terza categoria, il punto sul girone D

Dopo 4 giornate guida la classifica la formazione del Castelnuovo Cilento con…

Stop alla violenza sulle donne

25 Novembre, Salerno dice No alla Violenza: un fronte comune tra istituzioni e studenti

Il 25 novembre, un'iniziativa congiunta di Prefettura, Comune e scuole al Teatro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.