• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montesano sulla Marcellana: il 13 aprile presentazione delle opere partecipanti al concorso “la Forma della Memoria”

Il 13 Aprile saranno presentate le opere per il concorso “Open - il museo per la sostenibilità: La forma della Memoria”

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 12 Aprile 2023
Condividi
Museo civico di Montesano sulla Marcellana

Il prossimo 13 Aprile alle ore 10.00 presso gli spazi espositivi del museo civico di Montesano sulla Marcellana saranno presentate al pubblico le opere selezionate per il concorso artistico “Open – il museo per la sostenibilità: La forma della Memoria”, promosso fortemente dall’Amministrazione Comunale di Montesano sulla Marcellana guidata dal sindaco, prof. Giuseppe Rinaldi e dal direttore del Museo Civico, prof. Giuseppe Aromando.

L’iniziativa: i dettagli

L’iniziativa, finanziata dall’UOD “Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche” della Regione Campania nasce come risposta alla crisi Covid e al ridimensionamento forzato di iniziative e mostre da parte delle istituzioni culturali. Alla crisi della pandemia il museo ha risposto cercando una ri-connessione simbolica e materiale con il territorio, invitando 6 artisti più una Istituzione scolastica ad “entrare” nelle stanze del museo e cercare lì una nuova linfa creativa che coniugasse tradizione e innovazione dei linguaggi.

Gli artisti partecipanti sono stati invitati a mettersi in dialogo con i temi, i materiali e le forme presenti nella collezione museale, di natura demo-etno-antropologica, alla ricerca di un’ osmosi tra tradizione e nuovi contenuti estetici, in un dialogo serrato che ha coerentemente fuso le nuove opere nell’allestimento delle sale espositive.

Il concetto guida nella creazione delle sette nuove opere è stato quello della “forma della memoria”, che nella volontà dei promotori è da intendersi nel potere iconico che gli oggetti tradizionali, presenti nel museo, possono assumere oggi, come segni di mondi e di valori di un passato, più o meno recente cronologicamente, ma vivo nel “patrimonio genetico” del territorio.

Già il nuovo allestimento del museo, inaugurato nel 2021, aveva seguito questo criterio guida, cioè far emergere gli oggetti nella loro funzione simbolica prima che nel puro flusso storico che li ha prodotti ed in questa stessa veste sono stati sottoposti alla creatività degli artisti partecipanti al concorso. Dunque i vecchi attrezzi del mondo contadino e la creazione artistica contemporanea hanno trovato uno spazio di confronto assolutamente inedito che guarda anche ad un dialogo che possa allargarsi alla produzione dell’artigianato artistico, vivificato, o da vivificare, alla luce di nuovi dialoghi e nuove forme di scambio estetico e concettuale.

Ecco quali sono le opere presentate

Le opere presentate sono sculture, pitture ed installazioni polimateriche, tutte inedite, create usando esclusivamente materiali presenti nelle collezioni museali. Un’istallazione è stata curata dall’ I.I.S. Liceo Artistico “Pomponio Leto” di Teggiano (Sa), mentre, gli artisti partecipanti sono stati: Rosanna De Cicco, con l’opera: I sogni sognati; Flavio Grasso, con l’opera: Mani d’oro; Germano Torresi, con l’opera: Sportelli parlanti; Marisa Toscano, con l’opera: Sottili nostalgie; Oriana Vertucci, con l’opera: Nutrirsi di tradizioni e Liubov Mur, con l’opera: Dal passato al futuro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:montesano sulla marcellanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.