Cilento

“Miss Sud”, torna il beauty contest per eleggere la reginetta del Mezzogiorno: si parte da Agropoli

"Miss Sud", torna il beauty contest per eleggere la reginetta del Mezzogiorno: si parte da Agropoli

Roberta Foccillo

28 Giugno 2023

Miss Sud

Un’estate all’insegna della bellezza e del glamour sta per iniziare per le giovani ragazze tra i 14 e i 30 anni. È tempo di prepararsi per l‘edizione 2023 di Miss Sud, il prestigioso concorso di bellezza nazionale ideato da Gino Stabile, che promette di scovare la rappresentante ideale del Sud Italia. Il tour del concorso prenderà il via il prossimo sabato 1 luglio ad Agropoli, con un incontro imperdibile in Piazza Vittorio Veneto alle 21.30.

Madrina d’eccezione, la showgirl Sofia Bruscoli

Sofia Bruscoli, modella e showgirl italiana, sarà la conduttrice di tutte le tappe del concorso. Sofia, classe 1988, è già stata campionessa di pattinaggio artistico a rotelle e ha vinto importanti titoli come “The Look of the Year” e “Miss Europa del Sud”. Con la sua professionalità e il suo carisma, Sofia Bruscoli ha conquistato il pubblico televisivo italiano e internazionale.

La sua carriera nel mondo della moda l’ha portata a sfilare per rinomati stilisti come Jean Paul Gaultier e Rocco Barocco. Oltre alla sua esperienza di modella, Sofia ha preso parte a numerosi programmi televisivi, tra cui l’ultima conduzione di Pippo Baudo a “Domenica In”, “Ballando con le stelle” su Raiuno, la conduzione di “Stop&Go” sempre sulla tv di Stato e ha recitato nel film commedia “Matrimonio alle Bahamas” diretto da Claudio Risi.

Il contest

Durante il concorso, oltre alle sfilate delle concorrenti, ci saranno anche sketch comici affidati a Ottavio Buonomo, uno degli artisti più poliedrici del panorama culturale partenopeo. Ottavio vanta un impressionante repertorio di 60 titoli teatrali, tra cui spiccano “Passeggiate romane” del 2011 e “Buon compleanno” del 2012, in cui ha affiancato il grande Enrico Montesano. Inoltre, ci sarà spazio per la musica con l’esibizione di Davide De Marinis, autore di successi come “Troppo bella” e della sigla “Amori della zia” per “Domenica In” nelle edizioni del 2018 e 2019.

Le tappe

Dopo Agropoli, il beauty contest farà tappa nelle più belle piazze del Sud Italia: Baronissi il 16 luglio, Albanella il 22 luglio, Agnone Cilento l’5 agosto e Bivio di Palomonte il 27 agosto, per poi concludersi a settembre, il 9 e 10, con la grande finale a Roccadaspide. Il calendario del tour è in continuo aggiornamento, quindi rimanete sintonizzati per scoprire ulteriori tappe.

Le novità 2023

Una novità per la XIV edizione di Miss Sud sarà l’elezione di Miss Under 40, alla ricerca della “milf” più affascinante delle spiagge del Mezzogiorno. Parallelamente, torna anche per l’edizione 2023 il format online “Miss Sud chiama Nord”, che offre alle ragazze originarie del Sud Italia ma residenti nelle regioni del Nord l’opportunità di partecipare a Miss Sud.

Si tratta di una sfida social in cui i like dei follower saranno determinanti per la scelta delle finaliste. Le foto di ogni partecipante saranno pubblicate sulla pagina ufficiale dell’evento (https://www.facebook.com/profile.php?id=100046413469787), dove il pubblico potrà agire da giurato.

L’estate è la stagione perfetta per celebrare la bellezza e il talento delle giovani donne del Sud Italia. Miss Sud 2023 promette emozioni, spettacolo e sorprese, rimanendo fedele alla sua missione di scoprire e incoronare l’incarnazione della bellezza meridionale. Non perdete l’occasione di vivere da vicino l’atmosfera glamour di questo prestigioso concorso di bellezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home