Attualità

Metrò del Mare, collegamenti garantiti fino al 30 settembre: ecco tutte le novità

Fino al 30 settembre sarà garantito il collegamento marittimo che permette di raggiungere le isole dell'arcipelago Campano (Capri, Ischia e Procida) da Salerno Molo Manfredi, Amalfi e Positano.

Comunicato Stampa

7 Settembre 2024

Fino al 30 settembre sarà garantito il collegamento marittimo che permette di raggiungere le isole dell’arcipelago Campano (Capri, Ischia e Procida) da Salerno Molo Manfredi, Amalfi e Positano.

I collegamenti attivi

Un altro collegamento di rilievo che rimarrà operativo è quello con partenza alle ore 8.00 da Molo Masuccio, che consente di raggiungere la splendida isola di Capri partendo non solo dal porto di Salerno, Amalfi, Positano, ma anche da Vietri sul Mare, Cetara e Maiori.

Inoltre sarà disponibile il collegamento marittimo che, partendo da Salerno Molo Manfredi, Minori, Amalfi e Positano, consente di raggiungere Capri. Questo prolungamento del servizio offre ai viaggiatori l’opportunità di godere delle bellezze di Capri anche nei mesi autunnali, quando l’isola rivela un fascino ancora più autentico e suggestivo.

Ecco come raggiungere le località cilentane

Fino al 30 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 20 luglio nell’ambito del progetto “Metro del Mare” della Regione Campania. Dal lunedì al venerdì, sarà possibile partire da Salerno per raggiungere Agropoli e San Marco di Castellabate, con il ritorno previsto in serata.

Questo servizio, inoltre, è stato pensato anche per chi risiede o soggiorna ad Agropoli e San Marco, offrendo loro la possibilità di raggiungere la Costiera Amalfitana e le sue perle, Amalfi e Positano, per trascorrere una giornata all’insegna del relax, con la comodità di rientrare in Cilento in serata.

Durante i fine settimana (sabato e domenica) sarà invece attivo un servizio dedicato che, partendo da Salerno Molo Manfredi, permetterà di raggiungere non solo Agropoli e San Marco, ma anche le affascinanti località di Palinuro, Acciaroli e Marina di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home