Attualità

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Maria Emilia Cobucci

13 Maggio 2025

Contrariamente alle aspettative che vedevano Agropoli o Vallo della Lucania come possibili sedi, il nuovo ristorante Mc Donald’s sorgerà nel comune di Vibonati. L’apertura, prevista nella località di Villammare, al confine con Sapri, è stata accolta positivamente dagli amministratori locali, che hanno espresso la loro soddisfazione per l’arrivo della nota catena di fast food sul territorio comunale.

InfoCilento - Canale 79

Iter autorizzativo in fase conclusiva

La società incaricata dell’apertura del Mc Donald’s ha già avviato da tempo le pratiche burocratiche, presentando una domanda di modifica al PAU (Piano Attuativo Unitario) presso il Suap Cilento (Sportello Unico per le Attività Produttive). Per finalizzare la procedura, è stata convocata una conferenza di servizi, un passaggio cruciale per l’approvazione definitiva del progetto.

Impatto economico e opportunità occupazionali

L’apertura di un Mc Donald’s in un territorio come il Cilento, rinomato per la dieta mediterranea, suscita spesso dibattiti. Tuttavia, l’arrivo della catena rappresenta anche un potenziale impulso per l’economia locale. In occasione dell’apertura del punto vendita di Sala Consilina, circa un anno fa, furono assunte sessanta persone.

Questo dato si inserisce in un più ampio programma di crescita nazionale che aveva previsto l’assunzione di 5.000 nuove risorse in tutta Italia soltanto per il 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home