Attualità

Marina di Camerota, le scuole non riaprono: manca l’acqua

Scuole chiuse a Camerota. Rinviato a domani il rientro a scuola nella frazione Marina di Camerota a causa di un guasto agli impianti idrici

Ernesto Rocco

13 Settembre 2023

Chiusura scuole

Guasti agli impianti idrici, disagi per l’intera comunità. Gli abitanti di Camerota si sono trovati a dover fare i conti con la mancanza d’acqua nelle ultime 24 ore, con conseguenze significative anche per la scuola. Così oggi gli istituti di Marina di Camerota sono rimasti chiusi anziché riaprire come da calendario scolastico regionale. Il problema è emerso soprattutto nella giornata di ieri, quando un guasto improvviso ha causato la sospensione dell’erogazione idrica nell’intero paese. La situazione è perdurata fino alle 20.00, come comunicato dalla Consac.

Una notte a secco

L’assenza d’acqua in una località costiera come Marina di Camerota oltre ad aver comportato difficoltà a cittadini, attività commerciali e strutture ricettive, ha determinato «l’impossibilità di garantire adeguati interventi di pulizia dei locali scolastici e di garantire adeguate condizioni igienico sanitarie e l’impossibilità di far funzionare i servizi igienici delle strutture scolastiche e di assicurare l’uso di acqua corrente all’interno degli edifici, non sussistendo soluzioni alternative», si legge in una nota dell’Ente.

Scuole chiuse

Oggi la situazione non è migliore. Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha così ordinato nel giorno 13 settembre 2023 la chiusura dei plessi scolastici Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado della frazione di Marina di Camerota, lasciando invariata la data di inizio delle attività scolastiche nei plessi delle altre frazioni del Comune di Camerota.

Nei giorni scorsi anche Pisciotta ha rinviato l’avvio dell’anno scolastico, ma in questo caso per le alte temperature e la stagione estiva ancora nel vivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Torna alla home