• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Luoghi di culto: pioggia di fondi da Eboli al Golfo di Policastro

Fondi dal Ministero della Cultura per i luoghi di culto. Disponibili fondi Pnrr per 129 milioni di euro, andranno a 167 località

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Maggio 2024
Condividi
Santuario Maria Santissima dei Martiri Casaletto Spartano

Il Ministero della Cultura ha stanziato un totale di 129,3 milioni di euro per l’adeguamento e la messa in sicurezza sismica di 167 luoghi di culto e torri/campanili in tutto il Paese. Questo intervento rappresenta un passo fondamentale per la tutela del ricco patrimonio culturale italiano, spesso minacciato da eventi sismici.

Interventi in tutto il territorio nazionale

Le risorse saranno distribuite su tutto il territorio nazionale, interessando diverse regioni e comuni. Tra i beneficiari figurano anche quattro località salernitane: Sapri, Casaletto Spartano, Eboli e Ottati.

  • Sapri: il finanziamento ammonta a 270.000 euro e sarà destinato a Santa Croce (leggi qui)
  • Casaletto Spartano: il Santuario Maria Santissima dei Martiri riceverà 270.000 euro.
  • Eboli: la Chiesa della Madonna delle Grazie beneficerà di un contributo di 1,2 milioni di euro.
  • Ottati: al Santuario Maria Santissima del Cardoneto sono stati assegnati 180.000 euro.

Un Impegno per la Sicurezza e la Valorizzazione

“Questo piano di nuovi interventi, da Nord a Sud, ci permette di continuare a dare concretezza ai nostri progetti di tutela e valorizzazione“, ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. “I tragici eventi sismici degli ultimi decenni hanno rappresentato una seria minaccia per i nostri beni culturali, in particolare per chiese e campanili. Si tratta di luoghi identitari che testimoniano la cultura e la storia dei territori e che richiamano turisti da tutto il mondo. Abbiamo il dovere non solo di metterli in sicurezza, ma anche di farne un’occasione di sviluppo socio-economico“.

s
TAG:alburniCasaletto SpartanoCilentoottatiSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.