Attualità

Casaletto, la Chiesa della Madonna dei Martiri diventa Santuario

Oggi la cerimonia di elevazione della Chiesa della Madonna dei Martiri in Santuario, alla presenza del vescovo Antonio De Luca

Fiorenza Di Palma

8 Settembre 2020

Santuario Maria Santissima dei Martiri Casaletto Spartano

CASALETTO SPARTANO. «Oggi per la comunità è un giorno storico». Così don Simone Gentile ha definito l’importante momento odierno che ha visto il riconoscimento del titolo di Santuario Diocesano alla Chiesa della Madonna dei Martiri. La decisione era arrivata lo scorso 8 giugno da parte del vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, monsignor Antonio De Luca, a seguito della domanda presentata dal parroco di Casaletto Spartano.

La consacrazione della Chiesa della Madonna dei Martiri

Proprio il vescovo oggi ha celebrato la Santa Messa, al termine della quale è stata scoperta una lapide a ricordo di questo evento.

Il neo santuario diocesano della Madonna dei Martiri è simbolo della forte devozione della comunità locale. La chiesa risale all’anno mille, probabilmente eretta dai monaci italo-greci o basiliani in località Aria del Castello. Fu dedicata alla Madonna dei Martiri per ricordare la Madre dei Dolori associata alla Passione di Cristo e dei Martiri del Cristianesimo dei primi secoli e specialmente dei cristiani perseguitati dai barbari e dai saraceni nei secoli IX e X.

Le celebrazioni

Le celebrazioni si svolgono tre volte l’anno: è dall‘8 settembre del 1943 che la comunità di Casaletto Spartano festeggia la Madonna dei Martiri; questa ricorrenza venne istituita per ringraziare la Vergine per la fine della Seconda Guerra Mondiale.

A questa data se ne aggiungono altre due: quella del 13 Maggio, la festa tipica e tradizionale coincidente con la consacrazione del Pantheon di Roma alla Madonna dei Martiri nel 13 Maggio del 609 e quella del 15 Agosto, stabilita nel 1975 per far partecipare gli emigranti di ritorno in paese per le ferie

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home