Attualità

L’Asl Salerno trionfa agli “Oscar della sanità” per l’integrazione sociosanitaria con le Botteghe della Comunità

Ulteriore testimonianza, dopo il grande successo dell’inaugurazione del 16 novembre a Valle dell’Angelo, che le Botteghe della Comunità sono un modello molto apprezzato e seguito a livello nazionale

Comunicato Stampa

23 Novembre 2024

Dirigente sanitario, Sosto

Il Lean Healthcare Award, premio giunto ormai alla settima edizione, si consolida come uno dei principali riconoscimenti della sanità del Paese. I progetti in lizza sono giudicati dagli esperti e tecnici del settore di tutta Italia. Quest’anno erano 250 le proposte presentate da 98 aziende sanitarie pubbliche e private di tutta Italia che il 21 novembre, nella suggestiva sede dello Spazio Field a Palazzo Brancaccio di Roma, si sono sfidate durante la cerimonia di premiazione.

InfoCilento - Canale 79

Oscar per l’Asl Salerno

Grazie al progetto “Personas e Botteghe della Comunità“, l’ASL Salerno si è aggiudicata il primo premio degli “oscar della sanità” italiani nella categoria Lean per l’Integrazione Sociosanitaria. Già lo scorso anno, l’Azienda della provincia di Salerno ci si era avvicinata, classificandosi seconda ad un soffio dalla vittoria. Quest’anno invece il primo scalino del podio, segno che la metodologia lean applicata alla sanità contribuisce ad innovare i processi e i percorsi di cura. Ulteriore testimonianza, dopo il grande successo dell’inaugurazione del 16 novembre a Valle dell’Angelo, che le Botteghe della Comunità sono un modello molto apprezzato e seguito a livello nazionale. Una risposta ben strutturata, che mira a portare la salute e rafforzare la rete territoriale di assistenza sociosanitaria nelle aree interne.

Il tema è infatti dibattuto e sempre più centrale nella politica sociosanitaria nazionale, regionale e locale. Una vera, grande e inequivocabile questione che vede impegnata la programmazione sociosanitaria e politica nella ricerca di modelli che garantiscano l’equità della salute e una migliore vivibilità per i cittadini ricostruendo sistemi di sanità di prossimità, utili a garantire i livelli di assistenza di base, in territori dove lo spopolamento e la desertificazione la fanno da padrona.

La motivazione

La motivazione della giuria del Lean Award è chiara: il premio è stato assegnato alla ASL Salerno “per aver utilizzato la metodologia Lean in modo innovativo, revisionando l’offerta territoriale per rispondere meglio ai bisogni assistenziali dei pazienti e garantendo un allineamento alle loro reali necessità”.

Il commento

Grande soddisfazione espressa dal Direttore Generale Gennaro Sosto, anche in qualità di Vicepresidente nazionale di Federsanità “Questo riconoscimento nazionale è un’ulteriore prova che la condivisione di valori comuni, quando è supportata dall’integrazione tra la ASL, i Comuni, la medicina generale, le farmacie rurali e i cittadini sia fondamentale per proporre innovazione organizzativa in grado di garantire l’equità e la salute nelle aree interne del paese” ha dichiarato il Direttore SostoMetà dell’Italia oggi è area interna, infatti un comune su due (il 48% di tutti i Comuni italiani) rientra nella classificazione delle aree interne”. “L’approccio lean poi ci aiuta a costruire percorsi multidisciplinari e integrati, basati sulla collaborazione di differenti figure specialistiche che, integrandosi, offrono alla persona un percorso di salute duraturo e ben collaudato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home