Cilento

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Raffaella Giaccio

29 Maggio 2025

A partire da mercoledì 15 maggio, è disponibile su Spotify “Caccia alle Streghe, il nuovo EP di Lasthour (Germano Bonora), rapper classe 2003 originario di Agropoli e trapiantato a Roma. Un progetto che fonde rap moderno, sonorità dinamiche e una forte componente emotiva e territoriale. Al centro del lavoro c’è il Cilento, terra d’origine dell’artista: un luogo ricco di fascino, contrasti e simboli culturali. Un territorio che rappresenta, per Lasthour, sia un punto di partenza che un limite da superare. Questo dualismo – tra il desiderio di restare e la necessità di partire – è uno dei motori creativi dell’EP.

Ecco l’EP

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico. Ogni traccia nasce da un’esigenza autentica di esprimersi e rappresenta un passaggio in un percorso di crescita, trasformazione e consapevolezza.

Le collaborazioni

Due i featuring, entrambi con i BACKDEMONS, gruppo romano con cui Lasthour condivide una forte intesa artistica. L’Odio esplora il lato più introspettivo e personale dell’artista, mentre Bufale racconta in modo diretto e potente il legame con la propria terra d’origine. Due tracce che incarnano alla perfezione le anime del progetto: quella più intima e quella più legata alle radici.

Il commento

«In questo EP ci sono tanti riferimenti ai Soprano, non solo per l’estetica, ma perché ci vedo un parallelismo reale: loro vengono da Avellino, sono cresciuti in America ma conservano un’identità campana fortissima. Allo stesso modo, oggi la scena rap è molto americana nei codici, ma io ci metto dentro qualcosa che viene da un’altra radice, più nostra. È un modo per dire che posso stare in mezzo a tutto questo senza scimmiottare cose che non mi appartengono» racconta Lasthour. «Ci sono citazioni sparse ovunque, e anche una skit in Giornate No. Tutto si tiene, ma in modo sottile, per chi sa cogliere».

Il progetto è interamente prodotto da Musa, producer con cui Lasthour ha costruito fin dall’inizio una profonda intesa musicale e che ha sempre saputo tradurre in suoni i mood e le visioni dell’artista. Il suo tag inconfondibile – C C C CILENTO – accompagna gran parte delle tracce, simbolo della volontà di portare la propria terra ovunque.

Il risultato è un EP diretto, sincero ed energico, che racconta non solo un luogo, ma anche un percorso di vita, artistico ed emotivo, fatto di scelte, sacrifici e voglia di affermarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home