Attualità

L’agricoltura “salverà il mondo”: Bio-Distretto Cilento e sindaco di San Mauro nelle Filippine a parlare di biologico e ecosostenibilità

L’agricoltura “salverà il mondo”: Bio-Distretto Cilento e sindaco di San Mauro nelle Filippine a parlare di biologico e ecosostenibilità

Silvana Romano

5 Giugno 2023

San Mauro Filippine

Si respira un’aria di fratellanza”. Così il sindaco di San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento, in visita nelle Filippine, in occasione del Sesto Congresso Biologico dell’Asia. Ancora una volta, come ambasciatore delle sua terra e insieme al direttivo del Bio – Distretto Cilento, ha avuto modo d’incontrare, dopo aver ricevuto gli onori di casa, i rappresentanti della Corea del Sud, dell’India, del Bangladesh, del Giappone, della Cina, della Tunisia, delle Isole Figi e della Svezia. Molti di loro, nei mesi prossimi, saranno ospiti proprio della Terra della Dieta Mediterranea.

Cos’è Ifoam

L’IFOAM è un’organizzazione che conta oltre 700 affiliati: 581 membri, 152 associati, 100 sostenitori e 127 Paesi. Lo scopo dell’organizzazione è quello di mettere a punto e condividere strategie utili per l’agricoltura ecosostenibile, il proprio sapere al servizio delle comunità più svantaggiate e tecnologicamente meno avanzate.

“L’Agricoltura salverà il mondo”

In un mondo in cui più di 800 milioni di persone soffrono la fame e circa 2 miliardi sono malnutrite, mentre circa il 30% della popolazione adulta globale è in sovrappeso o obesa e quasi il 30% del cibo prodotto viene perso o sprecato, è evidente che si è di fronte ad uno squilibrio immane. Da qui nasce l’idea di organizzare dei congressi proprio nei Paesi poco sviluppati o in via di sviluppo, per cercare di creare una rete di enti, associazioni, impegnati nel settore biologico e nell’ecosostenibilità, al fine di stringere partenariati, gemellaggi e statuti, in grado di stigmatizzare gli impegni presi.

Bio – Distretto Cilento

Moltissime le iniziative alle quali il Bio Distretto Cilento ha partecipato sinora: non ultima, la presenza all’ORIENTAlife “ la scuola orienta per la vita”, organizzato dall’Assessorato alla Scuola della Regione Campania, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Anpal Servizi, Confindustria Campania e INAIL Campania presso il Palazzo Reale di Napoli. In questi giorni, invece, si ripete l’esperienza in Asia, nelle Filippine, dopo la partecipazione nei mesi scorsi in Corea del Sud.

Ancora una volta, la Dieta Mediterranea ed i migliori esempi del saper fare biologico, nella visione di costruire un sistema di vita ecosostenibile, arrivano dall’Italia, dal Cilento e dal suo omologo distretto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home