• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’agricoltura “salverà il mondo”: Bio-Distretto Cilento e sindaco di San Mauro nelle Filippine a parlare di biologico e ecosostenibilità

L’agricoltura “salverà il mondo”: Bio-Distretto Cilento e sindaco di San Mauro nelle Filippine a parlare di biologico e ecosostenibilità

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 5 Giugno 2023
Condividi
San Mauro Filippine

“Si respira un’aria di fratellanza”. Così il sindaco di San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento, in visita nelle Filippine, in occasione del Sesto Congresso Biologico dell’Asia. Ancora una volta, come ambasciatore delle sua terra e insieme al direttivo del Bio – Distretto Cilento, ha avuto modo d’incontrare, dopo aver ricevuto gli onori di casa, i rappresentanti della Corea del Sud, dell’India, del Bangladesh, del Giappone, della Cina, della Tunisia, delle Isole Figi e della Svezia. Molti di loro, nei mesi prossimi, saranno ospiti proprio della Terra della Dieta Mediterranea.

Cos’è Ifoam

L’IFOAM è un’organizzazione che conta oltre 700 affiliati: 581 membri, 152 associati, 100 sostenitori e 127 Paesi. Lo scopo dell’organizzazione è quello di mettere a punto e condividere strategie utili per l’agricoltura ecosostenibile, il proprio sapere al servizio delle comunità più svantaggiate e tecnologicamente meno avanzate.

“L’Agricoltura salverà il mondo”

In un mondo in cui più di 800 milioni di persone soffrono la fame e circa 2 miliardi sono malnutrite, mentre circa il 30% della popolazione adulta globale è in sovrappeso o obesa e quasi il 30% del cibo prodotto viene perso o sprecato, è evidente che si è di fronte ad uno squilibrio immane. Da qui nasce l’idea di organizzare dei congressi proprio nei Paesi poco sviluppati o in via di sviluppo, per cercare di creare una rete di enti, associazioni, impegnati nel settore biologico e nell’ecosostenibilità, al fine di stringere partenariati, gemellaggi e statuti, in grado di stigmatizzare gli impegni presi.

Bio – Distretto Cilento

Moltissime le iniziative alle quali il Bio Distretto Cilento ha partecipato sinora: non ultima, la presenza all’ORIENTAlife “ la scuola orienta per la vita”, organizzato dall’Assessorato alla Scuola della Regione Campania, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Anpal Servizi, Confindustria Campania e INAIL Campania presso il Palazzo Reale di Napoli. In questi giorni, invece, si ripete l’esperienza in Asia, nelle Filippine, dopo la partecipazione nei mesi scorsi in Corea del Sud.

Ancora una volta, la Dieta Mediterranea ed i migliori esempi del saper fare biologico, nella visione di costruire un sistema di vita ecosostenibile, arrivano dall’Italia, dal Cilento e dal suo omologo distretto.

s
TAG:biodistretto cilentoCilentosan mauro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.