Attualità

La Web-Factory Casa Surace svela le leggende del Vallo di Diano: 10 episodi per incuriosire le persone che percorrono la SA/RC ed indurle a fermarsi

Casa Surace svela le leggende del Vallo di Diano: 10 episodi per incuriosire le persone che percorrono la SA/RC ed indurle a fermarsi

Comunicato Stampa

29 Settembre 2023

La web-factory Casa Surace ha ultimato la serie di video promozionali del Vallo di Diano, le cui riprese sono iniziate ad aprile 2023 su incarico della Comunità montana. A partire dalle 19.30 di oggi, venerdì 29 settembre 2023, con cadenza settimanale, 10 episodi (+ uno bonus) della durata di circa 3 minuti l’uno saranno rilasciati nei canali online che registrano milioni di fan in Italia ed all’Estero.

La serie

La serie ideata propone 10 leggende locali in altrettante storie con cui promuovere la storia, l’arte, il cibo. “L’obiettivo è quello di smettere di far percepire il Vallo di Diano come un luogo di passaggio, incuriosire le persone che percorrono la SA/RC ed indurle a fermarsi” aveva dichiarato in fase di presentazione Daniele Pugliese, storico componente del gruppo di creativi originari per lo più di Sala Consilina e Napoli.

Dichiarazioni Cavallone

Siamo orgogliosi di questa collaborazione” riferisce oggi Francesco Cavallone, presidente della Comunità montana Vallo di Diano “e siamo convinti che i ragazzi di Casa Surace sapranno illustrare al meglio la cultura, le tradizioni e l’attrattività turistica dei comuni del Vallo di Diano. È questa una delle numerose azioni che stiamo realizzando nel Turismo, e ci fa particolarmente piacere riflettere che molti dei componenti della Web Factory sono proprio valdianesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home