• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 7 Settembre 2025
Condividi
Ciambellone del nonno al caffè

Il profumo di un ciambellone appena sfornato è un ricordo che evoca calore e tradizione. Tra le tante ricette che si tramandano di generazione in generazione, quella del ciambellone al caffè occupa un posto d’onore. ù

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all’aroma inconfondibile dell’espresso. Non si tratta solo di una ricetta, ma di un pezzo di storia familiare, un vero e proprio rito che riporta alla mente i pomeriggi trascorsi con i nonni.

Ingredienti

Per preparare un ciambellone che rispetti la tradizione, è fondamentale attenersi a dosi precise e selezionare materie prime di qualità. Questa ricetta è per una teglia a ciambella da 24-26 cm.

  • 350 grammi di farina 00
  • 200 grammi di zucchero semolato
  • 4 uova medie a temperatura ambiente
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 ml di caffè espresso forte, già zuccherato (due-tre tazzine)
  • 100 ml di latte intero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • La scorza grattugiata di 1 limone biologico (opzionale)

Procedimento

Preriscaldare il forno statico a 180°C. Imburrare e infarinare lo stampo a ciambella, assicurandosi di coprire ogni angolo per evitare che l’impasto si attacchi.

In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica. Lavorare il composto per circa 10 minuti, fino a quando non risulterà chiaro, spumoso e triplicato di volume. Questo passaggio è cruciale per la sofficità finale del ciambellone. A filo, incorporare l’olio di semi, il latte e il caffè a temperatura ambiente, continuando a mescolare a bassa velocità.

In un’altra ciotola, setacciare la farina 00 con il lievito per dolci e il sale. Aggiungere gradualmente questa miscela all’impasto liquido, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola, per evitare di smontare il composto. Se si desidera, è questo il momento di aggiungere la scorza grattugiata di limone.

Versare l’impasto nello stampo preparato e livellare la superficie. Infornare per circa 40-45 minuti. È fondamentale non aprire il forno durante i primi 30 minuti di cottura. Per verificare se il dolce è pronto, si può utilizzare la prova stecchino: se inserito al centro, deve uscirne pulito e asciutto.

Una volta cotto, lasciare il ciambellone nello stampo per 10 minuti prima di sformarlo delicatamente su una gratella. Lasciarlo raffreddare completamente prima di servirlo.

    Consigli utili

    Tutti gli ingredienti, in particolare le uova e il latte, devono essere a temperatura ambiente. Questo permette una migliore emulsione e un impasto più omogeneo.

    L’aroma del dolce dipende dalla qualità del caffè utilizzato. Si consiglia di preparare un espresso forte e di farlo raffreddare completamente prima di aggiungerlo all’impasto.

    Aprire il forno durante la cottura, specialmente nei primi minuti, può compromettere la lievitazione del dolce, facendolo sgonfiare.

    Per una versione ancora più golosa, si può spolverare il ciambellone con dello zucchero a velo o decorarlo con una glassa al cioccolato una volta raffreddato. Un’altra opzione è aggiungere qualche goccia di cioccolato fondente all’impasto prima di infornare.

    Continua a leggere su InfoCilento.it

    TAG:ciambelloneciambellone del nonno al caffèla ricettala ricetta della domenica
    Condividi questo articolo
    Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
    Tg Sport

    Tg Sport InfoCilento 31 ottobre 2025

    Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

    Punti nascita di Sapri, Nuzzo: “non si strumentalizzi la nota del ministero”

    Una vicenda sulla quale si è espresso anche chiare lettere anche il…

    Elly Shlein a Paestum

    Elezioni regionali, Shlein – De Luca, incontro a Fisciano. Cirielli fa tappa ad Agropoli

    Continuano gli incontri in vista delle elezioni regionali

    • Torna alla home

    Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

    Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

    • Scopri di più
    InfoCilento - Canale 79
    Canale79
    • Redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Collabora
    • Come vederci
    • Scarica l’app
    • Newsletter
    • Privacy
    • Facebook
    • X
    • Youtube
    • Google news
    • Instagram
    • Linkedin

    © Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.