Cucina

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26 Gennaio 2025

Bignè

I bignè, con la loro fragrante pasta e il cuore morbido alla crema o al cioccolato, sono un classico della pasticceria che non passa mai di moda. Prepararli in casa è un’esperienza gratificante, che permette di personalizzare il ripieno e di gustare un dolce fatto con ingredienti genuini. Ecco passo dopo passo come realizzare di questi deliziosi bocconcini, perfetti per ogni occasione.

InfoCilento - Canale 79

Ingredienti per circa 20 bignè

Ingredienti per la pasta choux (circa 20 bignè)

  • 150 ml di acqua
  • 100 g di burro
  • 150 g di farina 00
  • 5 uova medie
  • Un pizzico di sale

Ingredienti per la crema pasticciera

  • 500 ml di latte intero
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di farina 00
  • 4 tuorli d’uovo
  • 1 bacca di vaniglia

Ingredienti per la crema al cioccolato

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di crema pasticciera

Procedimento

In un pentolino, portare a bollore l’acqua, il burro e il sale. Versare la farina tutta in una volta e mescolare energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto liscio e che si stacca dalle pareti. Togliere dal fuoco e far raffreddare leggermente. Aggiungere le uova una alla volta, amalgamando bene dopo ogni aggiunta. Con l’aiuto di una sac-à-poche, formare dei piccoli mucchietti di pasta su una teglia rivestita di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando i bignè saranno dorati e gonfi. In un pentolino, portare a bollore il latte con la bacca di vaniglia. In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungere la farina setacciata e mescolare bene. Versare a filo il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente. Trasferire il composto nella pentola e cuocere a fuoco dolce, mescolando sempre, fino a quando la crema si sarà addensata. Far fondere il cioccolato a bagnomaria. Unire due cucchiai di crema pasticciera e mescolare fino a ottenere una crema liscia e lucida. Una volta freddi, tagliare i bignè a metà e farcirli con la crema pasticciera e la crema al cioccolato.

Consigli e conservazione

  • Per una maggiore leggerezza, è possibile sostituire una parte del latte con panna fresca.
  • Per una nota di sapore in più, aggiungere alla crema pasticciera della scorza di limone grattugiata.
  • I bignè si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, coperti con pellicola trasparente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

Torna alla home