Attualità

Importante intervento all’ospedale di Vallo su paziente che rischiava di diventare tetraplegica

Un esempio di buona sanità. Ad eseguirlo l’equipe di neurochirurgia guidata dal primario Vincenzo Martino.

Costabile Pio Russomando

26 Febbraio 2023

In un momento in cui la malasanità fa sempre più notizia, arriva una bella notizia da Vallo della Lucania nel Cilento per coloro che soffrono di Artrite Reumatoide, una malattia sistemica che colpisce le articolazioni e a volte anche la colonna vertebrale, con effetti anche gravi. Questa malattia colpisce l’1% della popolazione e in Italia ci sono circa 400mila persone che ne soffrono.

L’intervento

Presso la Neurochirurgia dell’Ospedale di Vallo della Lucania è stato eseguito con successo un intervento chirurgico estremamente delicato alle prime due vertebre cervicali di una paziente che rischiava di diventare tetraplegica. La paziente e la sua famiglia sono rimasti estremamente soddisfatti dell’intervento eseguito dalla competente equipe guidata dal primario Vincenzo Martino.

L’ospedale San Luca

Va inoltre sottolineato che l’Ospedale di Vallo della Lucania è dotato di strumentazioni tecnologiche di primissimo livello, tra cui la tecnologia O-Arm, assente in ospedali campani più noti.

Questa tecnologia consente di acquisire immagini durante l’intervento, simili a quelle prodotte da una TAC, che vengono quindi trasferite a un sistema di neuro-navigazione. Ciò permette di simulare l’atto chirurgico poco prima che venga eseguito, garantendo una corretta impostazione e una maggiore precisione.

In chirurgia vertebrale, per esempio, questa tecnologia consente di posizionare una vite con maggiore facilità, poiché il chirurgo può vedere la traiettoria che ha ideato e verificare la sicurezza del posizionamento rispetto a vasi sanguigni, midollo o altre strutture nervose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home