Attualità

Il mondo del food&beverage cilentano protagonista all’80esima Mostra del Cinema

Pietro Macellaro e Dario Tortorella ospiti a Venezia in occasione dell'80esima Mostra del Cinema

Bruno Sodano

7 Settembre 2023

Il Festival del Cinema di Venezia è uno degli eventi più attesi ed esclusivi dell’anno. Fra le centinaia di celebrities, spiccano dei volti cilentani che si stanno distinguendo nel mondo food&beverage Dario Tortorella e Pietro Macellaro, ospiti all’ 80ima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Macellaro non è nuovo a questo genere di eventi essendo Maestro pasticcere di fama mondiale con la sua Pasticceria Agricola di Piaggine. Quest’anno, insieme a Igino Massari e gli Ambasciatori pasticceri dell’eccellenza italiana (Apei), sono stati premiati a Venezia ricevendo uno speciale «per la capacità di fare della pasticceria una bandiera dell’eccellenza italiana nel mondo, esattamente come il cinema, unendo contemporaneità e tradizione con coraggio, curiosità e innovazione» come riporta il Corriere della Sera.

Quanto Cilento in laguna

A conclusione della cena di gala, i maestri pasticceri, hanno servito un panettone di circa 15 chili, dove uno è servito solo per la decorazione di pasta di zucchero. Dario Tortorella, invece, ha iniziato da poco ad eccellere a livello nazionale con il suo lavoro di bartender, raccogliendo diversi successi, frutto di un lavoro di perfezionamento iniziato anni fa. Oggi è a Venezia come Bartendere of the year 2023 per Campari.

Soddisfazione e orgoglio

Grandi soddisfazioni per il nostro territorio cilentano che non smette mai di stupirci. Sicuramente ci saranno anche altre personalità cilentane, quindi se le avete notate segnalatecele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home