Attualità

Il Cilento: verso la candidatura a “Zona Blu della Longevità”?

Il Cilento possiede le caratteristiche per essere annoverato tra le "Zone Blu" del mondo, ossia aree con la più alta concentrazione di centenari.

Ernesto Rocco

21 Marzo 2024

Anziani

Il Cilento è da tempo conosciuto per la sua alta concentrazione di centenari. La loro longevità ha attirato l’attenzione degli scienziati, che stanno cercando di capire se il Cilento possa essere considerato una “Zona Blu della Longevità”.

Le Zone Blu sono cinque aree del pianeta dove la vita media è significativamente più alta rispetto al resto del mondo. In queste zone, gli abitanti non solo vivono più a lungo, ma godono anche di una salute migliore e di un minor rischio di malattie legate all’invecchiamento.

Fattori che favoriscono la longevità

Diversi fattori concorrono alla longevità degli abitanti del Cilento. Tra questi:

  • Dieta mediterranea: La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e olio d’oliva, è un elemento chiave della salute e del benessere.
  • Attività fisica: Gli abitanti del Cilento conducono una vita attiva, spesso svolgendo lavori manuali in agricoltura o pesca.
  • Sostegno sociale: La famiglia e la comunità sono molto importanti nel Cilento, e questo fornisce un forte senso di appartenenza e di supporto sociale.
  • Clima mediterraneo: Il clima mite del Cilento favorisce una vita all’aperto e una maggiore attività fisica.

Verso la candidatura a “Zona Blu”?

Uno studio recente, pubblicato sulla rivista Nutrients, ha analizzato le caratteristiche del Cilento confrontandole con quelle delle cinque Zone Blu conosciute. I risultati suggeriscono che il Cilento ha molte caratteristiche in comune con queste zone, come Okinawa in Giappone o la Barbagia in Sardegna.

I dati ambientali, ad esempio, suggeriscono che altitudini collinari tra 355-600 metri sopra il livello del mare e un clima mite con una temperatura annua media di 20 °C possono contribuire alla longevità.

Nonostante origini storiche e culturali diverse, nonché composizioni di specie differenti, le diete principalmente a base vegetale del Cilento privilegiano il consumo di frutta, verdura, legumi e cereali con basso contenuto di cibi e grassi processati, basati sulla dieta mediterranea e i profili di cottura degli alimenti sono risultati in linea con altre LBZ.

Implicazioni per la salute globale

Le ricerche sul Cilento e sulle Zone Blu possono fornire importanti informazioni per migliorare la salute e la longevità della popolazione globale. Capire i fattori che favoriscono la longevità in queste zone può aiutarci a sviluppare strategie per prevenire le malattie croniche e migliorare la qualità della vita in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità: «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home