Attualità

“Granfondo del Tanagro”, tutto pronto: a luglio torna l’appuntamento con il ciclismo amatoriale

La Granfondo del Tanagro sta per tornare, portando con sé entusiasmo, sfide e tanta passione per il ciclismo amatoriale.

Roberta Foccillo

17 Maggio 2023

Granfondo Tanagro

La Granfondo del Tanagro sta per tornare, portando con sé entusiasmo, sfide e tanta passione per il ciclismo amatoriale.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

Quest’anno, la corsa avrà un significato particolare poiché inaugurerà i festeggiamenti per il decennale del Ciclo Team Tanagro, un’associazione nata nell’autunno del 2013 a San Pietro al Tanagro, nel suggestivo contesto del Vallo di Diano, degli Alburni e della confinante Basilicata.

Il Ciclo Team Tanagro è diventato nel corso degli anni una grande e festosa comunità, che ha saputo unire l’amore per il ciclismo con la promozione turistica della vallata e un impegno costante per la sicurezza stradale. Grazie al lavoro instancabile del fondatore Pietro Costa e dell’attuale presidente Arsenio Parrella, l’associazione ha coinvolto due generazioni di appassionati del ciclismo, sia del territorio che provenienti da altre parti d’Italia, creando un legame indissolubile tra i soci e trasformando il Ciclo Team Tanagro in un punto di riferimento per gli amanti delle due ruote.

L’ottava edizione, il programma

L’edizione di quest’anno della Granfondo del Tanagro – Memorial Franca Priore e Pasquale Ammaccapane, inserita nel circuito del Giro dell’Arcobaleno, si terrà il prossimo 23 luglio. Saranno centinaia e centinaia i ciclisti che si daranno appuntamento nell’estremo Sud della provincia di Salerno per partecipare a questa affascinante competizione cicloamatoriale. Lungo il percorso, avranno l’opportunità di scoprire o riscoprire gli incantevoli paesaggi e le bellezze artistiche dei centri valdianesi, rendendo l’esperienza ancora più indimenticabile.

L’importanza della corsa

Ma la Granfondo del Tanagro non si limita a essere solo una gara ciclistica. Essa rappresenta anche un incontro tra sport, arte e cultura. Prima della corsa, infatti, è prevista una mostra fotografica e altre iniziative collaterali che permetteranno ai partecipanti di immergersi appieno nell’atmosfera unica di questa manifestazione. Il Team Tanagro si guarda allo specchio, ma senza nostalgia, perché guarda al futuro con entusiasmo e la consapevolezza che ci sono ancora tante strade da scoprire e sfide da affrontare, fatte di sudore, fatica e passione.

La Granfondo del Tanagro rappresenta quindi un evento imperdibile per tutti gli appassionati del ciclismo amatoriale. Sarà un’occasione per celebrare il decennale del Ciclo Team Tanagro, ma anche per esplorare un territorio ricco di bellezze naturali e culturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home