Attualità

Unisce le forze la Granfondo del Tanagro: una perfetta sinergia di squadra

Unisce le forze la Granfondo del Tanagro: una perfetta sinergia di squadra

Angela Bonora

6 Luglio 2023

Granfondo Tanagro

Un’instancabile opera di mesi e mesi di lavoro ha caratterizzato la preparazione della prossima edizione della Granfondo del TanagroMemorial Franca Priore e Pasquale Ammaccapane, che si terrà domenica 23 luglio lungo le strade del suggestivo Vallo di Diano. Questo evento sportivo di grande rilievo non sarebbe possibile senza la preziosa collaborazione e l’amicizia che si sono consolidate nel corso del tempo tra i diversi attori coinvolti. Insieme, hanno superato ostacoli difficili, pedalando nella stessa direzione e mettendo da parte interessi personali e posizioni di vantaggio.
La Granfondo del Tanagro rappresenta un valore aggiunto grazie alla rete di enti, associazioni e partner istituzionali che si sono uniti per supportare il Ciclo Team Tanagro. Di fronte a tutti, spiccano i sindaci dei tre comuni attraversati dalla gara amatoriale: Domenico Quaranta di San Pietro al Tanagro, Michele Marmo di San Rufo e Michele Di Candia di Teggiano. La loro presenza amministrativa rappresenta un impegno significativo, ma non si limita solo al sostegno morale della Granfondo. Per garantire la sicurezza di tutti i ciclisti amatoriali, saranno mobilitati i corpi di polizia municipale dei tre paesi, con il supporto dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Pensione e dell’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale.

La manifestazione

Durante l’intera manifestazione, l’assistenza sanitaria ai partecipanti è una priorità assoluta. Anche quest’anno, saranno attivi La Colomba Soccorso, l’associazione di volontariato AVOSA e i nuclei di Protezione Civile di San Pietro al Tanagro e Teggiano, oltre alle Pro Loco dei tre centri attraversati dalla corsa. Lungo il percorso, i ciclisti troveranno un punto ristoro allestito dal personale del supermercato Cassiopea di Sant’Arsenio, in collaborazione con Acqua Santo Stefano di Montesano sulla Marcellana, un marchio storico della valle.

Il gran finale

Infine, il gran finale si svolgerà presso la località Setone di San Pietro al Tanagro, dove verrà offerto un pranzo di commiato a tutti i partecipanti. Nel frattempo, le iscrizioni alla Granfondo procedono speditamente sul portale Icron, con la possibilità di registrarsi fino al 21 luglio. Non perdete l’opportunità di regalarvi un weekend all’insegna dello sport e del benessere nell’estremo Sud della provincia di Salerno.

Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sull’ottava edizione della Granfondo del Tanagro, che saranno comunicati durante la prossima conferenza stampa convocata a breve.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home