Attualità

Furti nel Cilento: istituzioni e aziende al lavoro per la sicurezza

Una possibile soluzione per chi desidera sentirsi più sicuro è l’adozione di sistemi di sorveglianza e allarmi domestici. Tra le opzioni sul mercato, Convergenze lancia "My SafeZone"

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2025

Convergenze

Negli ultimi mesi, il Cilento sta vivendo un’escalation di furti che sta preoccupando sempre di più i cittadini. Solo tra dicembre e febbraio, numerosi episodi e tentativi si sono verificati in diverse località del nostro territorio, da Agropoli fino al Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

Prese di mira abitazioni e attività commerciali

I malviventi hanno preso di mira abitazioni e attività commerciali come bar e tabacchi, riuscendo spesso ad agire indisturbati e causando danni economici significativi. L’aumento dei furti ha messo in allarme la popolazione, che ora si sente sempre meno sicura all’interno delle proprie abitazioni. Le segnalazioni di presenze sospette, auto sconosciute e movimenti insoliti nelle zone residenziali si stanno moltiplicando, aumentando la percezione di insicurezza. La necessità di adottare misure di protezione più efficaci è ormai un’esigenza diffusa, con sempre più cittadini che chiedono interventi concreti da parte delle istituzioni e un potenziamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine. Molte famiglie hanno già subito danni economici e psicologici a causa dei furti.

L’intrusione nelle abitazioni private rappresenta una violazione della sicurezza personale che va oltre la semplice perdita materiale. La paura di subire un furto sta cambiando le abitudini quotidiane dei residenti, che sempre più spesso evitano di lasciare le proprie case incustodite o si organizzano con vicini e conoscenti per segnalare movimenti sospetti. Tuttavia, questo non è sufficiente e servono soluzioni più incisive per contrastare questa ondata di criminalità.

Convergenze risponde con My SafeZone

Una possibile soluzione per chi desidera sentirsi più sicuro è l’adozione di sistemi di sorveglianza e allarmi domestici. Tra le opzioni disponibili sul mercato, un’azienda del nostro territorio, come anticipato negli scorsi giorni, Convergenze ha lanciato My SafeZone, un sistema di sicurezza che garantisce monitoraggio 24/7 e notifiche in tempo reale, anche in caso di blackout.

Non solo sicurezza privata

Anche le forze dell’ordine si sono mosse per arginare la piaga, infatti, alcune settimane fa, a Vallo della Lucania, presso l’aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri, Tenente Colonnello Valerio Palmieri e il Capitano Giuseppe Colella, comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli, hanno tenuto un incontro con esercenti e rappresentanti di categoria di farmacisti e tabaccai del territorio. L’emergenza furti non è solo un problema di sicurezza, ma anche un tema che incide sulla qualità della vita e sul senso di comunità. La collaborazione tra residenti, istituzioni e aziende locali può fare la differenza nel garantire maggiore protezione e tranquillità a chi vive in queste zone.

Per questo motivo, è evidente che la situazione richiede un approccio coordinato e multilivello per essere affrontata efficacemente. Mentre le forze dell’ordine intensificano i controlli e le aziende locali sviluppano soluzioni tecnologiche innovative, il coinvolgimento attivo dei cittadini resta fondamentale. Solo attraverso una stretta sinergia tra tutti gli attori coinvolti – dalle istituzioni alle imprese, dai residenti alle forze dell’ordine – sarà possibile contrastare efficacemente questa ondata di criminalità e restituire serenità alla comunità cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home