Attualità

Francescantonio D’Orilia al vertice del CRESAN, il Centro Regionale Sanità Animale

La Regione ha nominato il nuovo presidente del CRESAN. È Francescantonio D'Orilia, già al vertice della fondazione Mida

Filippo Di Pasquale

18 Febbraio 2023

Francescantonio D'Orilia

La Regione Campania ha nominato Francescantonio D’Orilia Direttore Tecnico del Centro Regionale Sanità Animale (CRESAN), su richiesta della UOD Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria dell’ASL di Salerno.

Cos’è il CRESAN

Il CRESAN, che ha sede in Campania, si occupa di malattie infettive degli animali in aziende e allevamenti zootecnici nella regione. Il centro è costituito dalla Regione Campania, dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per il Mezzogiorno.

Il Dott. D’Orilia succede al dirigente veterinario Luigi Morena di Eboli e avrà l’obiettivo di sviluppare nuovi modelli e tecnologie per il controllo delle malattie infettive di interesse per la Sanità Pubblica Veterinaria.

Le attività

Inoltre, fornirà supporto ai Servizi territoriali delle AASSLL in occasione di eventi straordinari ed emergenziali. Il CRESAN promuoverà e analizzerà nuove aree di sviluppo, anche organizzativo, in particolare nel campo delle emergenze epidemiche.

La ricerca applicata sarà un’attività fondamentale del CRESAN, con l’obiettivo di individuare e gestire i pericoli correlati agli animali in materia di sicurezza alimentare e di profilassi e gestione delle malattie infettive, comprese le malattie trasmesse da vettori. Inoltre, il centro si concentrerà sulla prevenzione della diffusione di malattie trasmissibili attraverso l’impiego delle biotecnologie applicate alla sanità animale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home