Attualità

Eboli, al via la campagna di sensibilizzazione «Vivere in armonia con gli animali da compagnia»

Ad Eboli al via la campagna di sensibilizzazione vivere in armonia con gli animali da compagnia, ecco di cosa si tratta

Silvana Scocozza

19 Gennaio 2023

È entrato nel vivo presso 𝙡’𝙞𝙨𝙩𝙞𝙩𝙪𝙩𝙤 𝙨𝙘𝙤𝙡𝙖𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙂𝙞𝙖𝙘𝙞𝙣𝙩𝙤 𝙍𝙤𝙢𝙖𝙣𝙤 di Eboli il primo di una serie di appuntamenti che accompagneranno gli alunni della città di Eboli in un percorso di maggiore consapevolezza e attenzione verso gli animali e l’ambiente.

Ecco cos’è il progetto Vivere in armonia

Il progetto “𝙑𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙣 𝘼𝙧𝙢𝙤𝙣𝙞𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙜𝙡𝙞 𝘼𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙖 𝘾𝙤𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙞𝙖” 𝙋𝙧𝙤𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙎𝙖𝙣𝙤 𝙍𝙖𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙐𝙤𝙢𝙤-𝘼𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙚-𝘼𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, previsto tra le attività dell’ASL SALERNO Dipartimento di prevenzione U.O.S.D. Promozione della Salute, svolto in collaborazione con U.O.S.D. Veterinaria, promosso e fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale attraverso l’assessorato all’Ambiente retto da Nadia La Brocca, ha toccato punti salienti di pratiche di buona educazione civica e coinvolto decine di alunni.

Un progetto per sviluppare la relazione tra uomo, ambiente e animali

Nell’ambito del progetto vengono trattati diversi aspetti della relazione 𝙪𝙤𝙢𝙤-𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙚-𝙖𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, quello 𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙤-𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 e la lotta al randagismo.

L’aspetto 𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙤-𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚, il valore pedagogico della relazione tra bambino e animale. L’aspetto 𝙚𝙩𝙞𝙘𝙤-𝙘𝙤𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚, l’accudimento e la cura degli animali per una buona detenzione ma anche la conoscenza dei comportamenti da tenere durante le passeggiate nonché della necessità del censimento all’anagrafe regionale, attraverso l’applicazione del microchip.

Il commento

«Molto più di una lezione, l’incontro con i piccoli cittadini, dallo sguardo attento e gli occhi interessati, – ha detto l’assessore Nadia La Broccasi è rivelato un vero dibattito con le dottoresse veterinarie che hanno saputo mantenere alta l’attenzione, alimentando la curiosità e la voglia di raccontare la propria esperienza con i loro amici a quattro zampe.

Intendo ringraziare i dirigenti responsabili dell’ASL Salerno la dr.ssa Giovanna di Dia, il dr. Luigi Morena, il dr. Cosimo Brenga, le dottoresse intervenute Elisabetta Viola e Lucia Boccia nonché la dirigente scolastica la dr.ssa Angela Di Donato e tutti coloro i quali condivideranno e vorranno contribuire al progetto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home