Attualità

Eboli, al via la campagna di sensibilizzazione «Vivere in armonia con gli animali da compagnia»

Ad Eboli al via la campagna di sensibilizzazione vivere in armonia con gli animali da compagnia, ecco di cosa si tratta

Silvana Scocozza

19 Gennaio 2023

È entrato nel vivo presso 𝙡’𝙞𝙨𝙩𝙞𝙩𝙪𝙩𝙤 𝙨𝙘𝙤𝙡𝙖𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙂𝙞𝙖𝙘𝙞𝙣𝙩𝙤 𝙍𝙤𝙢𝙖𝙣𝙤 di Eboli il primo di una serie di appuntamenti che accompagneranno gli alunni della città di Eboli in un percorso di maggiore consapevolezza e attenzione verso gli animali e l’ambiente.

Ecco cos’è il progetto Vivere in armonia

Il progetto “𝙑𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙣 𝘼𝙧𝙢𝙤𝙣𝙞𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙜𝙡𝙞 𝘼𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙖 𝘾𝙤𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙞𝙖” 𝙋𝙧𝙤𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙎𝙖𝙣𝙤 𝙍𝙖𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙐𝙤𝙢𝙤-𝘼𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙚-𝘼𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, previsto tra le attività dell’ASL SALERNO Dipartimento di prevenzione U.O.S.D. Promozione della Salute, svolto in collaborazione con U.O.S.D. Veterinaria, promosso e fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale attraverso l’assessorato all’Ambiente retto da Nadia La Brocca, ha toccato punti salienti di pratiche di buona educazione civica e coinvolto decine di alunni.

Un progetto per sviluppare la relazione tra uomo, ambiente e animali

Nell’ambito del progetto vengono trattati diversi aspetti della relazione 𝙪𝙤𝙢𝙤-𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙚-𝙖𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, quello 𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙤-𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 e la lotta al randagismo.

L’aspetto 𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙤-𝙧𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚, il valore pedagogico della relazione tra bambino e animale. L’aspetto 𝙚𝙩𝙞𝙘𝙤-𝙘𝙤𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙚, l’accudimento e la cura degli animali per una buona detenzione ma anche la conoscenza dei comportamenti da tenere durante le passeggiate nonché della necessità del censimento all’anagrafe regionale, attraverso l’applicazione del microchip.

Il commento

«Molto più di una lezione, l’incontro con i piccoli cittadini, dallo sguardo attento e gli occhi interessati, – ha detto l’assessore Nadia La Broccasi è rivelato un vero dibattito con le dottoresse veterinarie che hanno saputo mantenere alta l’attenzione, alimentando la curiosità e la voglia di raccontare la propria esperienza con i loro amici a quattro zampe.

Intendo ringraziare i dirigenti responsabili dell’ASL Salerno la dr.ssa Giovanna di Dia, il dr. Luigi Morena, il dr. Cosimo Brenga, le dottoresse intervenute Elisabetta Viola e Lucia Boccia nonché la dirigente scolastica la dr.ssa Angela Di Donato e tutti coloro i quali condivideranno e vorranno contribuire al progetto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home