• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha annullato l'appalto per il II stralcio funzionale D-E

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 25 Ottobre 2025
Condividi

Non c’è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha annullato l’appalto per il II stralcio funzionale D-E, lo stralcio utile a ricongiungere i comuni degli Alburni al comune di Aquara.

Il ricorso

Il ricorso era stato presentato da Fenix Consorzio Stabile s.c. difeso dagli avvocati Lorenzo Lentini e Italo Rocco e contro l’Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti – ACAMIR, Regione Campania, Provicina di Salerno, Italiana Progetti I. Pro. s.r.l., Ingesca s.r.l., Geomed s.r.l., Geoarcheologia e Geologia Ambientale nei confronti della Pagano s.p.a., capogruppo della Rete Temporanea d’Imprese con la Santacroce s.r.l e la Costruzioni Generali Santangelo.

Il Consorzio Fenix, aveva già presentato ricorso al TAR, sostenendo che l’impresa Santangelo, tra le imprese del raggruppamento vincitore della gara, avesse delle irregolarità fiscali.

I giudici del Tribunale Amministrativo avevano accolto il ricorso presentato dal Consorzio Fenix (secondo classificato nella gara), annullando l’aggiudicazione del lotto D-E dell’appalto, del valore di quasi 50 milioni di euro, incaricando l’ACAMIR di avviare tutte le verifiche opportune.

Leggi anche:

Fondovalle Calore: Roscigno rompe il silenzio e chiede l’intervento dell’ANAS

Le verifiche

Dalle verifiche era emerso che le violazioni tributarie contestate non compromettevano la partecipazione alla gara d’appalto della ditta Sant’Angelo.

Decisione a cui il Consorzio Fenix si è nuovamente opposto presentando un nuovo ricorso, respinto nel maggio 2025 per poi finire al Consiglio di Stato che ha confermato le irregolarità fiscali della Santangelo in ragione di un debito tributario di 618.194 euro.

Le dichiarazioni

A nulla è servita la richiesta di rateizzazione di tale cifra da parte della Santangelo: “Il concorrente che partecipa a una procedura a evidenza pubblica deve possedere continuativamente i necessari requisiti di ammissione e questi devono sussistere per tutta la durata della gara e sino alla stipula del contratto e anche fino all’adempimento delle obbligazioni contrattuali. Pertanto l’istanza di rateizzazione presentata in corso di cara, dopo l’intervento della cartella di pagamento, non è idonea a impedire la configurabilità della causa di esclusione automatica di cui si discute” si legge nella sentenza del Consiglio di Stato. Quale futuro per una strada attesa da quarant’anni? La graduatoria potrebbe scorrere salvo ulteriori colpi di scena.

s
TAG:alburniAquarafondovalle calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Promozione: l’Agropoli impatta con il Centro Storico Salerno

Inutile il forcing nel finale dei delfini, il risultato resta fermo sull’1…

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.