Attualità

Felitto, la famiglia Morena: “Non abbiamo chiesto nessun pagamento all’Ente, ma di impiegare la somma per opere pubbliche”

“In relazione alla sentenza n. 411/2020 della Corte di appello di Salerno ei comunica al sindaco che lo scrivente e la signora Francesca Vuolo

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2023

Municipio Felitto

Dalla casa comunale di Felitto, nei giorni scorsi, hanno fatto sapere di aver dato mandato agli uffici competenti per dilazionare il pagamento nei confronti degli eredi di Pasquale Morena, ex amministratore del comune che hanno vinto la causa intrapresa contro l’ente. Un modo, come affermato dal sindaco, Carmine Casella, per non gravare troppo sul bilancio comunale.

Sulla questione è arrivata, però, la risposta della famiglia Morena che ha incaricato il legale Pierluigi Morena.

La volontà di impiegare la somma per opere pubbliche

“In relazione alla sentenza n. 411/2020 della Corte di appello di Salerno ei comunica al sindaco che lo scrivente e la signora Francesca Vuolo hanno tenuto, presso la sede comunale, più incontri nei
quali si conveniva che la somma riconosciuta nella sentenza doveva essere impiegata dal Comune
di Felitto per opere pubbliche, con particolare attenzione per interventi di recupero nel centro storico; a tale riguardo gli eredi di Morena hanno segnalato altri interventi da fare come il restauro e la messa in sicurezza della Torre medievale e della cinta muraria che costeggia la salita carrabile che conduce a piazza Matteo De Augustinis”
si legge nella nota del legale che ha specificato che tale intesa doveva essere scritta agli atti e che i familiari erano in attesa dell’iniziativa dell’ente.

Le dichiarazioni del legale incaricato Pierluigi Morena

“Gli eredi di Morena hanno appreso con grande sorpresa, tramite i mezzi di comunicazione, che il
Comune avrebbe addirittura dato mandato ai competenti uffici per predisporre il pagamento, un pagamento mai richiesto. Il sindaco non può non ricordare che vi era, e vi è, un preciso accordo verbale da trasferire in contratto scritto e si ritiene grave che il Segretario comunale non sia stato messo a conoscenza della raggiunta transazione e non abbia predisposto la bozza di un accordo che poteva, e
può, determinare un risparmio per l’Ente comunale, col recupero di beni di valore storico che appartengono alla collettività. È la prima volta che un Ente pubblico assume l’iniziativa di adempiere spontaneamente, senza sollecito alcuno da parte dei creditori nonostante vi era un preciso accordo verbale diretto ad impiegare quelle somme non a vantaggio di privati ma per il recupero di beni pubblici”
ha continuato ancora il legale nella sua precisazione invitando il comune a non dare seguito a
mandati di pagamento, ma ad impegnarsi per impiegare la somma per il bene collettivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home