Alburni

Elezioni 2025: urne aperte. Ecco le liste nei comuni al voto

Urne aperte dalle 7 di questa mattina. Ecco il vademecum per il voto delle elezioni comunali 2025

Ernesto Rocco

25 Maggio 2025

Elezioni amministrative 2025

Domenica 25 e lunedì 26 maggio, 117 Comuni italiani saranno interessati dalle elezioni amministrative. Di questi, 86 contano meno di 15mila abitanti, mentre i restanti 31 superano tale soglia. La tornata elettorale coinvolgerà anche tre capoluoghi di provincia: Matera, Ravenna e Taranto, oltre al capoluogo di Regione, Genova.

InfoCilento - Canale 79

Gli elettori avranno la possibilità di esprimere il proprio voto scegliendo un candidato sindaco e una lista a esso collegata, con la possibilità di esprimere fino a due preferenze di genere diverso. Sarà importante prestare attenzione alla distinzione tra i Comuni sopra e sotto i 15mila abitanti per quanto riguarda la possibilità di effettuare il voto disgiunto.

Orari dei seggi e date degli eventuali ballottaggi

I seggi saranno aperti domenica 25 maggio dalle ore 7:00 alle ore 23:00. Lunedì 26 maggio, invece, sarà possibile votare dalle ore 7:00 alle ore 15:00. Gli eventuali turni di ballottaggio si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno, in concomitanza con i referendum. Gli orari previsti per i ballottaggi saranno gli stessi del primo turno: dalle 7:00 alle 23:00 la domenica e dalle 7:00 alle 15:00 il lunedì.

Modalità di voto e assegnazione dei seggi

Sulla scheda elettorale saranno riportati i nomi di tutti i candidati sindaco e, a fianco, le liste che li sostengono. Nei Comuni con meno di 15mila abitanti, l’elezione avviene al primo turno: il candidato che ottiene più voti viene proclamato eletto. La lista del candidato sindaco vincitore si assicura inoltre i due terzi dei seggi in Consiglio comunale. Nei Comuni che superano i 15mila abitanti, invece, se nessun candidato raggiunge il 50% più uno dei voti validi, si procederà al ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze.

Regole per l’espressione delle preferenze

Nei Comuni con meno di 5mila abitanti, ciascun elettore può esprimere una sola preferenza, indicando il cognome del candidato consigliere o consigliera prescelto. Nei Comuni più grandi, a partire dai 5mila abitanti, è possibile esprimere due preferenze. In questo caso, è fondamentale rispettare la regola dell’alternanza di genere: i candidati votati devono essere un uomo e una donna. In caso contrario, la seconda preferenza espressa verrà considerata nulla.

Il voto disgiunto: distinzioni tra comuni

Anche per quanto riguarda il voto disgiunto, esiste una chiara distinzione tra le città più grandi e quelle più piccole. Nei Comuni fino a 15mila abitanti, non è consentito il voto disgiunto, ovvero non è possibile votare per un candidato sindaco e per una lista diversa da quelle che lo sostengono. Nei Comuni sopra i 15mila abitanti, invece, è prevista la possibilità del voto disgiunto. Gli elettori possono scegliere un candidato sindaco e, successivamente, votare anche per una lista che non lo appoggia, esprimendo anche le relative preferenze per i candidati consiglieri.

I comuni al voto nel Cilento

Nel Cilento, tre Comuni saranno chiamati alle urne a seguito dello scioglimento anticipato del consiglio comunale. Si tratta di Ispani, nel Golfo di Policastro, Sant’Angelo a Fasanella, negli Alburni, e Capaccio Paestum. Quest’ultimo Comune torna al voto dopo un anno, a seguito dell’arresto e delle conseguenti dimissioni dell’ex sindaco Franco Alfieri.

Tutte le liste

Clicca sul nome della località per leggere le liste:

Capaccio Paestum
Ispani
Sant’Angelo a Fasanella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home