Il 7 febbraio la Chiesa Cattolica celebra San Teodoro, soldato romano e martire sotto l’imperatore Diocleziano, patrono dei militari e protettore contro i malefici. Insieme a lui, si ricordano San Riccardo d’Inghilterra, re e santo, e altri santi come Sant’Alfonso Maria Fusco e San Lorenzo Maiorano.
Nella tradizione popolare, il 7 febbraio era un giorno di purificazione e propiziazione. In alcune zone d’Italia si accendevano falò per allontanare gli spiriti maligni e favorire la fertilità dei campi. Un rito suggestivo che richiama il celebre “Falò delle vanità” ordinato da Girolamo Savonarola proprio il 7 febbraio 1497.
Per approfondire la storia del 7 febbraio, consigliamo la lettura di “Il falò delle vanità” di Girolamo Savonarola e “La regina Elisabetta II” di Sarah Bradford.
“Il fuoco prova l’oro, la sofferenza l’uomo.” – Seneca