Attualità

Eboli: “Viviamo la nostra città”, i consiglieri comunali Giuseppe Norma Francesco Squillante invitano i giovani a vivere il Natale a Eboli

Eboli: I consiglieri comunali Giuseppe Norma e Francesco Squillante uniti, nonostante gli schieramenti opposti

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2023

Municipio di Eboli

Forza Italia e Partito Democratico. Giuseppe Norma e Francesco Squillante: due consiglierei comunali, due giovani ebolitani da tempo impegnati in politica, da tempo al servizio della comunità. Entrambi si ritrovano, nonostante militanti in due schieramenti opposti, a sostenere la stessa tesi: «La settimana di Natale è quella che la città di Eboli aspetta con maggiore trepidazione. Ritornano la maggior parte dei ragazzi che abitano in altre città e i locali sono addobbati a festa. Le organizzazioni natalizie di questa amministrazione, al momento, non hanno di certo lasciato il segno.

La richiesta

Vogliamo lasciare il beneficio del dubbio e sospendere ogni giudizio a dopo le feste», dicono Norma e Squillante. «Chiediamo, a gran voce, che durante questa settimana i centri di aggregazione come i bar, che si impegnano ad offrire un centro di ritrovo ai giovani, abbiano la possibilità di intrattenere con musica le persone almeno un’ora oltre il consentito dall’ordinanza comunale. Chiediamo inoltre di chiudere al traffico il giorno del 24 dicembre e il giorno del 31 dicembre le strade in cui maggiormente ci sono punti di aggregazione ovvero via Ripa e Viale Amendola».

L’invito ai coetanei

E poi l’invito dei giovani consiglieri comunali rivolto ai loro coetanei: «Certi che questa richiesta venga approvata al fine di rendere migliore il Natale per i giovani ebolitani, invitiamo tutti i ragazzi di questa città a scegliere sempre la nostra Eboli e non le realtà limitrofe, anche se in questo momento stanno offendendo di più dal punto di vista dell’intrattenimento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Torna alla home