Attualità

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Comunicato Stampa

7 Maggio 2025

Stadio Dirceu

Scoppia la polemica sulle condizioni igieniche dello stadio Dirceu in occasione dell’ultima giornata di campionato dell’Ebolitana. “Alcune notizie apparse su organi di informazione, non è chiaro se su iniziativa giornalistica o intervento diretto degli interessati, riportano una falsa rappresentazione delle condizioni igieniche nelle quali si sono ritrovati i tifosi dell’Ebolitana calcio in occasione dell’ultima giornata di campionato presso lo stadio Dirceu. Si è pensato di addebitare al comune di Eboli quella che è una responsabilità di coloro a cui è affidata la gestione ordinaria, nel caso specifico le società sportive. La pulizia dei seggiolini, solo alcuni dei quali presentavano presenza di guano di colombi, attiene ai compiti derivanti dalla manutenzione ordinaria che è in capo a chi usufruisce della struttura comunale ebolitana.

InfoCilento - Canale 79

La nota stampa del sindaco, Mario Conte

«Come mai era avvenuto in passato – sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli, come da determina di incarico del settembre 2024, che si allega. Sono state spese alcune migliaia di euro per incaricare una ditta specializzata che ha provveduto ad apporre i sistemi per evitare la massiccia presenza dei colombi, come avveniva in passato con altre Amministrazioni comunali. Un’attenzione, quella della manutenzione delle nostre strutture sportive, che serve a garantire agibilità a chi fa sport e tutela dei beni comunali, che sono un patrimonio dei cittadini.

Disagi nell’ultima di campionato dell’Ebolitana calcio

Peraltro, l’episodio di domenica 4 maggio non era stato neppure segnalato al settore manutenzione del Comune per un intervento straordinario con cui posizionare ulteriori dissuasori, considerando che i colombi hanno individuato nuovi spazi da occupare. Rimaniamo attenti quotidianamente alle condizioni dei nostri impianti sportivi, che devono essere mantenuti nel migliore stato possibile da chi ne ha l’utilizzazione e che deve garantire che siano rispettati strutture e servizi, a cominciare dai servizi igienici che non possono essere imbrattati e dalle strutture portanti che non devono essere manomesse.

Il nostro supporto allo sport ed alla passione dei tifosi è garantito sempre e comunque, sperando che chi ha la responsabilità di manutenere per la parte ordinaria le strutture e garantire il decoro e la pulizia degli impianti che utilizza non permetta che si verifichino episodi come quello dei seggiolini sporchi di domenica scorsa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home