• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: “Soegna l’inclusione”, lo sport come valore inclusivo

Dialogo interreligioso e approfondimento sulle tematiche sportive: se ne parla nell’ambito di un importante appuntamento che si svolge giovedì 30 Maggio alle ore 18 presso l’Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 28 Maggio 2024
Condividi
Ragazzi e bambini

Dialogo interreligioso e approfondimento sulle tematiche sportive: se ne parla nell’ambito di un importante appuntamento che si svolge giovedì 30 Maggio alle ore 18 presso l’Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia.

Gli interventi

Portano i saluti Gabriella Ugatti – Direttrice Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia Eboli; Mario Conte – Sindaco del comune di Eboli; Alfonso Francese – Presidente asd Santa Cecilia. Intervengono Alfonso Raimo – Vescovo ausiliare eletto dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Said Rafik – Presidente Moschea di Eboli Santa Cecilia, Balwinder Singh – Vice Presidente vicario Tempio Sikh di Battipaglia, Alexandru Pistritu – Padre Parrocchia Ortodossa Rumena “S. Matteo Apostolo ed Evangelista” di Salerno e Provincia, Carmine Zigarelli – Presidente FIGC-LND Campania, Demetrio Esposito – Responsabile tecnico asd Santa Cecilia. Le testimonianze saranno affidate a El Houssine Moutaouakil – Vice Campione Europeo di Chambara e istruttore di kick boxing e karate e a Kassoum Coulibaly – Centrocampista Polisportiva Santa Maria Cilento – Serie D.

Le dichiarazioni

«Il gioco di squadra e l’interazione tra giocatori di diverse fedi religiose ha abbattuto barriere culturali, creando una forte comprensione – spiega il responsabile tecnico dell’asd Santa Cecilia, Demetrio Esposito – nella piccola comunità di Santa Cecilia il calcio è un catalizzatore di pace e coesione sociale».

«Il calcio come occasione per creare momenti di incontro e di dialogo tra le diverse comunità religiose presenti a Santa Cecilia. Oltre a promuovere la cooperazione e la condivisione – ha spiegato il consigliere comunale Sara Costantino – il calcio può contribuire a sensibilizzare sull’importanza della convivenza pacifica e del rispetto reciproco».

«In un mondo segnato da conflitti religiosi e tensioni interculturali – ha detto Alfonso Francese, Presidente asd Santa Cecilia – il calcio può rappresentare un simbolo di unità e di pace. La comunità di Santa Cecilia può dimostrare che, nonostante le diversità, è possibile costruire un futuro di armonia e convivenza pacifica attraverso lo sport e il dialogo interreligioso».

TAG:incontroistituto comprensivosport
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.