Attualità

Eboli: “Soegna l’inclusione”, lo sport come valore inclusivo

Dialogo interreligioso e approfondimento sulle tematiche sportive: se ne parla nell’ambito di un importante appuntamento che si svolge giovedì 30 Maggio alle ore 18 presso l’Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia.

Silvana Scocozza

28 Maggio 2024

Ragazzi e bambini

Dialogo interreligioso e approfondimento sulle tematiche sportive: se ne parla nell’ambito di un importante appuntamento che si svolge giovedì 30 Maggio alle ore 18 presso l’Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia.

Gli interventi

Portano i saluti Gabriella Ugatti – Direttrice Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia Eboli; Mario Conte – Sindaco del comune di Eboli; Alfonso Francese – Presidente asd Santa Cecilia. Intervengono Alfonso Raimo – Vescovo ausiliare eletto dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Said Rafik – Presidente Moschea di Eboli Santa Cecilia, Balwinder Singh – Vice Presidente vicario Tempio Sikh di Battipaglia, Alexandru Pistritu – Padre Parrocchia Ortodossa Rumena “S. Matteo Apostolo ed Evangelista” di Salerno e Provincia, Carmine Zigarelli – Presidente FIGC-LND Campania, Demetrio Esposito – Responsabile tecnico asd Santa Cecilia. Le testimonianze saranno affidate a El Houssine Moutaouakil – Vice Campione Europeo di Chambara e istruttore di kick boxing e karate e a Kassoum Coulibaly – Centrocampista Polisportiva Santa Maria Cilento – Serie D.

Le dichiarazioni

«Il gioco di squadra e l’interazione tra giocatori di diverse fedi religiose ha abbattuto barriere culturali, creando una forte comprensione spiega il responsabile tecnico dell’asd Santa Cecilia, Demetrio Esposito nella piccola comunità di Santa Cecilia il calcio è un catalizzatore di pace e coesione sociale».

«Il calcio come occasione per creare momenti di incontro e di dialogo tra le diverse comunità religiose presenti a Santa Cecilia. Oltre a promuovere la cooperazione e la condivisione – ha spiegato il consigliere comunale Sara Costantino – il calcio può contribuire a sensibilizzare sull’importanza della convivenza pacifica e del rispetto reciproco».

«In un mondo segnato da conflitti religiosi e tensioni interculturali – ha detto Alfonso Francese, Presidente asd Santa Cecilia – il calcio può rappresentare un simbolo di unità e di pace. La comunità di Santa Cecilia può dimostrare che, nonostante le diversità, è possibile costruire un futuro di armonia e convivenza pacifica attraverso lo sport e il dialogo interreligioso».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home