Attualità

Eboli, questione ospedale: delegazione attesa dal Direttore Generale dell’ASL

Una notizia che ha sorpreso qualche amministratore locale, ecco i dettagli

Silvana Scocozza

22 Dicembre 2023

La notizia è stata resa pubblica da Massimiliano Voza, medico cardiologo di fama, rappresentante della FP CGIL Salerno e già Sindaco di Santomenna. Una notizia che ha sorpreso qualche amministratore locale della maggioranza del Sindaco Conte che non ne era al corrente e che non ha risparmiato polemiche ma che potrebbe comunque fare bene sperare per le sorti del nosocomio cittadino.

Il commento

«Oggi, una delegazione ristrettissima del comitato per l’ospedale unico della piana del Sele, composta velocemente stamane dal sindaco di Eboli Mario Conte, a seguito della convocazione urgente ricevuta in queste ore, sarà ricevuta dal Direttore Generale», dice il dottore Voza.

«In rappresentanza della FP CGIL Salerno che ci sta mettendo la faccia con analisi e proposte, senza disfattismi o sfuggire subdolamente al confronto per privilegiare interessi di parte, confermeremo la richiesta di maggiore coinvolgimento di sindacati e territori».

Poi la proposta rafforzata

«Chiederemo, quindi, che si debba accelerare la manutenzione dell’esistente rendendolo pienamente funzionale col reclutamento del personale necessario, e che si debba “aprire e non chiudere” per raggiungere lo standard di posti letto di 3,7 per 1000 abitanti, dichiarato dalla Regione, potenziando a Eboli proprio Pneumlogia (con nuovi posti letto), Nefrologia e Cardiologia che sono nella top ten italiana, lasciando le UTIC sui territori per non minare, ingolfandola, l’eccellenza cardiologica di Eboli, in maniera da colmare il deficit di posti letto provinciale proprio sulla zona provinciale attualmente meno dotata, invece di ingrassare gli appetiti privati». Potenziamento delle eccellenze, nuovi posti letto e nuovo personale: potrebbe essere questo la strategia vincente per ridare alla sanità pubblica della vasta area la dignità che merita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home