Attualità

Eboli: il treno è in transito, ma le sbarre del passaggio a livello non si abbassano

Eboli: il treno è in transito, ma le sbarre del passaggio a livello non si abbassano, ecco cosa è accaduto

Silvana Scocozza

20 Gennaio 2024

È accaduto a Eboli, al passaggio a livello che da località Acqua dei Pioppi conduce a località Casarsa. È accaduto questa mattina: treno in transito sulla linea ferrata e auto in transito sulla strada che collega località Acqua dei Pioppi con località Casarsa, nel comune di Eboli.

La ricostruzione

Il capotreno ha arrestato la corsa del mezzo, evidentemente azionando un freno di emergenza. Gli automobilisti hanno arrestato la marcia delle proprie vetture. Per fortuna, e solo grazie alla prudenza scrupolosa di quanti si trovavano in zona si è evitato il peggio. Immediatamente lanciato l’allarme la drammatica situazione è stata segnalata agli organi preposti al controllo.

Le criticità

«Quello del passaggio a livello della zona periferica ebolitana è un problema atavico assurto più volte agli onori delle cronache e mai del tutto e definitivamente messo in sicurezza», dicono i residenti che sono costretti per raggiungere il centro cittadino a transitare sulle rotaie.

Protestano in tanti e davanti all’ennesima drammatica situazione la gente del posto chiede sicurezza e garanzie. Questa volta è andata bene!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Torna alla home