Cronaca

Eboli, furti nelle abitazione: ronde notturne e residenti in agitazione

Allarme sicurezza a Papaleone La Storta. Non va meglio in centro. Continua l'allarme furti nella città di Eboli

Silvana Scocozza

13 Dicembre 2024

“Ladri incappucciati a Santa Cecilia. Uno ha un berretto scuro e uno scalda collo fin sotto il naso. Potrebbero essere armati”. L’allarme è stato lanciato ieri sera attraverso la messaggistica istantanea e i canali social più utilizzati. Poi piano piano il passa parola si è rincorso tra i residenti di Santa Cecilia di Eboli che si sono dati appuntamento per strada e hanno iniziato a perlustrare il territorio.

Furti a Santa Cecilia, scattano le ronde

Una decina di automobili, almeno una ventina di persone, o forse più. Uomini e donne insieme per strada per difendere le proprie abitazioni, le proprie aziende e le attività commerciali della zona. Insieme per fare ronde organizzate e perlustrare il territorio.

Un ladro sarebbe stato individuato e raggiunto da alcuni residenti ma col favore dell’oscurità si sarebbe dato alla fuga introducendosi nei campi di alcune aziende agricole della zona e facendo perdere le proprie tracce.

Allarme furti

Ma a quanto pare già alle 21.30 si sarebbero registrati i primi furti nelle abitazioni. Almeno quattro o o cinque le case visitate dai ladri.

Due uomini incappucciati si sono introdotti nel cortile di una villetta privata e una volta individuate le telecamere di sorveglianza che li avevano nel frattempo già ripresi chiaramente, arrampicandosi con una scala hanno provveduto a manomettere l’occhio elettronico e puntarlo verso il muro.

Il padrone di casa a quanto pare si è ritrovato i ladri quasi faccia a faccia ma li avrebbe messi in fuga.

Stessa scena in una villa nelle adiacenze e stessa modalità di azione anche in un’altra abitazione.

Le preoccupazioni dei residenti

Le ronde notturne, i residenti esasperati, per tutta la notte hanno perlustrato le zone periferiche. La situazione è pericolosa e grave. Cresce la paura e aumenta la rabbia.

Al Bivio di Santa Cecilia e a Papaleone la gente è esasperata ma non va certo meglio in centro.

“Occhio zona Borgo: due persone incappucciate sono state avvistate vicino alla Chiesa di Santa Rita. Aprite gli occhi, girano sempre in coppia”. Un messaggio affidato ai social e anche in questo caso diventato virale tra i residenti.

Il Borgo è una zona adiacente al centro urbano, immediatamente vicino a Piazza della Repubblica. Anche qui la gente ha paura.

Alle istituzioni a vario titolo gli ebolitani chiedono interventi concreti in termini di sicurezza. La situazione è sfuggita al controllo. In centro e in periferia la gente ha paura e si teme che qualcuno possa farsi giustizia da solo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home