Piana del Sele

Eboli, allarme sicurezza in città: l’opposizione scrive al Prefetto

È partita dalle fila delle opposizioni consiliari la richiesta di incontro urgente indirizzata al Prefetto di Salerno

Silvana Scocozza

29 Novembre 2024

Municipio Eboli

L’opposizione consiliare della città di Eboli scrive al Prefetto, la questione sicurezza tiene banco in Città. È partita dalle fila delle opposizioni consiliari la richiesta di incontro urgente indirizzata al Prefetto di Salerno.

In calce al documento le firme dei due consiglieri provinciali e comunali Cosimo Naponiello e Filomena Rosamilia e dei consiglieri comunali Giuseppe Norma, Cosimo Pio di Benedetto, Camilla di Candia e Pierino Infante. In qualità di consiglieri comunali e provinciali, rappresentanti della Città di Eboli, gli esponenti delle opposizioni consiliari chiedono al Prefetto un “incontro urgente per motivate e preoccupanti ragioni e per la condizione di paura in cui versa da tempo la cittadinanza a causa di una serie di gravi episodi criminosi, verificatisi negli ultimi tempi”.

La lettera

“Richiamiamo il rinvenimento, da parte delle forze dell’ordine, di un’auto crivellata di colpi di arma da fuoco, al rione Pescara (ex zona 167) di Eboli e l’omicidio Solimeno, tristemente noto alle cronache, legato ad una guerra tra pusher. Ciò detto, nella serata dello scorso 20 novembre è stato fatto esplodere un ordigno ai danni di un’attività commerciale nel cuore della città, nel centralissimo viale Amendola, che oltre alla devastazione dell’attività commerciale in questione e al danneggiamento delle abitazioni circostanti, a causa della deflagrazione ha messo a rischio l’incolumità di passanti e residenti della zona. Per queste ragioni, rappresentiamo la grave condizione di allarme che vive la cittadinanza e chiediamo di incontrarLa nel più breve tempo possibile, allo scopo di chiedere l’adozione delle iniziative necessarie diretta a prevenire e contrastare i fenomeni criminali che investono Eboli e la Piana del Sele”.

Tra i firmatari mancano all’appello i consiglieri comunali Francesco Squillante e Pierluigi Giarletta che non sarebbero in città in queste ore e Eboli Responsabile che da tempo si è smarcata intraprendendo la strada della opposizione solitaria.

La marcia della legalità

È di questa mattina la comunicazione a firma del sindaco di Eboli Mario Conte che chiama la città a raccolta per la Marcia per la Legalità prevista per il giorno lunedì 2 dicembre alle ore 19.00 “per dare un segnale forte e univoco in difesa della legalità”.

Conte fa appello a tutti

“La città di Eboli è chiamata a dare un segnale forte e univoco in difesa della legalità. I recenti fatti di cronaca hanno turbato la collettività. Ma la parte sana di questa città, costituita da lavoratori e lavoratrici, non intende piegarsi al giogo della criminalità, sia essa di piccolo calibro o organizzata. Insieme, al di là degli schieramenti politici, dimostriamo che Eboli è una città onesta, fatta di persone che, in ogni campo, danno prova quotidianamente di impegno, del valore del vivere civile, della solidarietà, dell’onestà del lavoro quotidiano”.

Per questi motivi il Sindaco Mario Conte lancia un appello a tutta la società civile a partecipare, senza esitazioni e senza divisioni, alla marcia per la legalità che si terrà lunedì 2 dicembre con raduno alle ore 19,00 da Piazza Carlo Levi.

Il corteo raggiungerà Piazza della Repubblica dove è previsto un intervento del primo cittadino. Parrocchie, studenti, associazioni, sindacati, forze politiche e cittadini sono chiamati a partecipare per dare un segnale di ferma condanna verso ogni forma di criminalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Torna alla home